AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:59
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:59
19.2 C
Napoli

Una reinterpretazione moderna de "I Promessi Sposi" in scena all'Augusteo sotto la direzione di Michele Guardì il 29 marzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno dei classici più iconici della letteratura italiana del XIX secolo, "I Promessi Sposi", torna sul palcoscenico in una rivisitazione contemporanea. "I Promessi Sposi – Opera Moderna", concepita da Michele Guardì, promette una nuova dimensione artistica, arricchita dalle musiche di Pippo Flora, che rispecchiano lo spirito delle produzioni di Broadway.

Graziano Galatone, già noto per il suo coinvolgimento in spettacoli di successo come "Notre Dame de Paris" e "I Tre Moschettieri", dirige questa produzione. Dopo il debutto a Roma e Taranto, l'opera verrà messa in scena a Salerno il 29 marzo presso il Teatro Augusteo. L'evento si inserisce nel contesto delle commemorazioni del 150º anniversario della morte di Alessandro Manzoni, sostenuto dalla SIAE e dai Ministeri della Cultura e dell'Istruzione.

### Uno spettacolo tra emozione e innovazione

Prodotta da AttoTerzo Produzioni Teatrali in collaborazione con EMA Entertainment, l'opera utilizza scenografie dinamiche e proiezioni moderne per ricreare le atmosfere del romanzo di Manzoni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Tony Bottazzo, uno dei produttori e interprete dell'Innominato, descrive lo spettacolo come un'affascinante fusione tra tradizione e modernità, avvalendosi di un cast energico e di una messa in scena impressionante.

### Un cast d’eccezione

L'adattamento teatrale vede Maria Grazia Di Valentino nel ruolo della Monaca di Monza, mentre Maurizio Semeraro interpreterà Don Abbondio. Francesca Pignatelli affronta il ruolo della Madre di Cecilia, e i ruoli di Renzo e Lucia sono affidati a Marco Di Nunno e Flavia Di Bartolomeo. Completano il cast Piero Locorotondo come Don Rodrigo, Paolo Pace nel ruolo di Fra Cristoforo e Marta Villani come Perpetua, con le coreografie di Sara Baldini.

### Un'opera moderna di grande impatto

Lo spettacolo offre un'esperienza unica agli spettatori, celebrando non solo il teatro musicale italiano ma anche l'immortale opera di Manzoni. I biglietti sono disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Augusteo, aperta dal lunedì al sabato.

Articolo pubblicato il 16 Marzo 2025 - 12:30 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Ho letto l’articolo su I Promessi Sposi e mi sembra interessante, ma non sono sicura se la rivisitazione sia davvero necessaria. La tradizione è importante, ma anche l’innovazione può portare nuovi pubblici. Speriamo bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti