Mondo

Turismo: Napoli e il Sud Italia trainano una stagione record per la Spagna

Condivid

Dopo un 2024 da record, con quasi 5,5 milioni di turisti italiani in Spagna (+12% rispetto all’anno precedente), il 2025 si prospetta ancora più promettente, soprattutto grazie al crescente interesse proveniente dal Sud Italia.

Grazie a una connettività aerea sempre più estesa, l’aumento dei posti disponibili e l’apertura di nuove rotte tra Italia e Spagna, il Mezzogiorno si conferma un mercato dal potenziale inesplorato per i flussi turistici verso destinazioni spagnole.

In particolare, Napoli sta vivendo un boom di collegamenti diretti verso numerose città spagnole: Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao, Alicante, Siviglia, Ibiza, Minorca, Gran Canaria, Fuerteventura, Tenerife, Palma di Maiorca e Malaga.

“Napoli e la regione Campania – ha dichiarato Gonzalo Ceballos, consigliere del Turismo dell’Ambasciata di Spagna in Italia – si posizionano come mercato prioritario in Italia, grazie alle rotte aeree già consolidate che supportano questa crescita positiva degli arrivi. Inoltre, la promozione di nuove destinazioni, meno conosciute dai viaggiatori italiani, sta favorendo un turismo più consapevole e in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale”.

Le opportunità del 2025: gastronomia, vino e sport

Il 2025 si annuncia come un anno ricco di opportunità per la Spagna, con eventi e riconoscimenti che ne rafforzano l’appeal turistico. Alicante, nominata Capitale Spagnola della Gastronomia, celebra la sua ricca tradizione culinaria e il ruolo strategico del cibo nel turismo locale.

La Catalogna, invece, è stata designata Regione Mondiale della Gastronomia 2025, prima regione europea a ricevere questo titolo, grazie al suo patrimonio culinario unico e alla sua influenza internazionale.

Non solo gastronomia: Cariñena, in provincia di Saragozza, è stata proclamata Città Europea del Vino, un riconoscimento che valorizza l’enoturismo e la cultura vitivinicola a livello internazionale. Infine, Segovia, nella regione di Castiglia e León, è stata eletta Città Europea dello Sport, un’ulteriore attrattiva per gli amanti delle attività all’aria aperta.

La Costa Blanca: un gioiello tutto da scoprire

Facilmente raggiungibile dall’Italia, e in particolare da Napoli, la Costa Blanca, situata a sud della regione di Valencia, è una delle destinazioni più ambite grazie al suo clima mite (temperatura media annua di 18°C) e ai suoi oltre 200 chilometri di costa, che includono alcune delle migliori spiagge della Spagna. Ben 69 arenili hanno ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi offerti.

L’offerta turistica della Costa Blanca spazia dal turismo culturale, con cinque siti Patrimonio Mondiale UNESCO e l’itinerario dei castelli, all’enogastronomia, senza dimenticare proposte dedicate alle famiglie. EasyJet ha recentemente ampliato i collegamenti tra Napoli e Alicante, mettendo a disposizione 30.000 posti con due voli settimanali, sia nella stagione invernale che in quella estiva.

Verso un turismo più sostenibile e consapevole

La Spagna punta sempre di più su un turismo responsabile, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale. La promozione di destinazioni meno conosciute, unita alla crescente connettività aerea, sta favorendo un cambiamento di tendenza, con viaggiatori sempre più attenti alla qualità e all’impatto del loro turismo.

Con queste premesse, il 2025 si prospetta come un anno di ulteriore crescita, con il Sud Italia e Napoli in prima linea nel tracciare la rotta verso una nuova stagione record per il turismo spagnolo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 13:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34