#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:45
22.7 C
Napoli

Turismo: Napoli e il Sud Italia trainano una stagione record per la Spagna



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo un 2024 da record, con quasi 5,5 milioni di turisti italiani in Spagna (+12% rispetto all’anno precedente), il 2025 si prospetta ancora più promettente, soprattutto grazie al crescente interesse proveniente dal Sud Italia.

Grazie a una connettività aerea sempre più estesa, l’aumento dei posti disponibili e l’apertura di nuove rotte tra Italia e Spagna, il Mezzogiorno si conferma un mercato dal potenziale inesplorato per i flussi turistici verso destinazioni spagnole.

In particolare, Napoli sta vivendo un boom di collegamenti diretti verso numerose città spagnole: Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao, Alicante, Siviglia, Ibiza, Minorca, Gran Canaria, Fuerteventura, Tenerife, Palma di Maiorca e Malaga.


“Napoli e la regione Campania – ha dichiarato Gonzalo Ceballos, consigliere del Turismo dell’Ambasciata di Spagna in Italia – si posizionano come mercato prioritario in Italia, grazie alle rotte aeree già consolidate che supportano questa crescita positiva degli arrivi. Inoltre, la promozione di nuove destinazioni, meno conosciute dai viaggiatori italiani, sta favorendo un turismo più consapevole e in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale”.

Le opportunità del 2025: gastronomia, vino e sport

Il 2025 si annuncia come un anno ricco di opportunità per la Spagna, con eventi e riconoscimenti che ne rafforzano l’appeal turistico. Alicante, nominata Capitale Spagnola della Gastronomia, celebra la sua ricca tradizione culinaria e il ruolo strategico del cibo nel turismo locale.

La Catalogna, invece, è stata designata Regione Mondiale della Gastronomia 2025, prima regione europea a ricevere questo titolo, grazie al suo patrimonio culinario unico e alla sua influenza internazionale.

Non solo gastronomia: Cariñena, in provincia di Saragozza, è stata proclamata Città Europea del Vino, un riconoscimento che valorizza l’enoturismo e la cultura vitivinicola a livello internazionale. Infine, Segovia, nella regione di Castiglia e León, è stata eletta Città Europea dello Sport, un’ulteriore attrattiva per gli amanti delle attività all’aria aperta.

La Costa Blanca: un gioiello tutto da scoprire

Facilmente raggiungibile dall’Italia, e in particolare da Napoli, la Costa Blanca, situata a sud della regione di Valencia, è una delle destinazioni più ambite grazie al suo clima mite (temperatura media annua di 18°C) e ai suoi oltre 200 chilometri di costa, che includono alcune delle migliori spiagge della Spagna. Ben 69 arenili hanno ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi offerti.

L’offerta turistica della Costa Blanca spazia dal turismo culturale, con cinque siti Patrimonio Mondiale UNESCO e l’itinerario dei castelli, all’enogastronomia, senza dimenticare proposte dedicate alle famiglie. EasyJet ha recentemente ampliato i collegamenti tra Napoli e Alicante, mettendo a disposizione 30.000 posti con due voli settimanali, sia nella stagione invernale che in quella estiva.

Verso un turismo più sostenibile e consapevole

La Spagna punta sempre di più su un turismo responsabile, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale. La promozione di destinazioni meno conosciute, unita alla crescente connettività aerea, sta favorendo un cambiamento di tendenza, con viaggiatori sempre più attenti alla qualità e all’impatto del loro turismo.

Con queste premesse, il 2025 si prospetta come un anno di ulteriore crescita, con il Sud Italia e Napoli in prima linea nel tracciare la rotta verso una nuova stagione record per il turismo spagnolo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 13:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE