Cronaca Giudiziaria

Torre Annunziata, blitz della Finanza contro un giro di fitofarmaci adulterati: 9 indagati e sequestri per 8 milioni

Condivid

Torre Annunziata  – Un’operazione su larga scala della Guardia di Finanza ha portato all’esecuzione di 9 misure cautelari e al sequestro preventivo di beni per quasi 8 milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta su un’associazione per delinquere dedita alla commercializzazione di fitofarmaci adulterati, pericolosi per la salute pubblica e l’ambiente.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha coinvolto 200 finanzieri di 30 reparti, che hanno dato esecuzione a un’ordinanza del GIP contro soggetti accusati di associazione a delinquere, adulterazione di pesticidi, riciclaggio e auto-riciclaggio.

Il traffico illecito: falsi documenti e miscele cancerogene

L’attività illecita è emersa nel 2023, quando i militari del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria sequestrarono 46mila litri di fitofarmaci illegali, che avrebbero fruttato 5 milioni di euro se immessi sul mercato. Le indagini, supportate da intercettazioni e analisi tecniche, hanno rivelato che i prodotti – importati dalla Cina e dalla Thailandia con false dichiarazioni doganali – venivano manipolati con sostanze tossiche, rendendoli più redditizi ma estremamente pericolosi.

I pesticidi adulterati, privi delle necessarie autorizzazioni, erano diluibili con il doppio dell’acquarispetto a quelli legali, garantendo agli acquirenti un illecito risparmio e agli indagati profitti milionari. Le analisi hanno accertato la presenza di sostanze cancerogene, con gravi rischi per i consumatori e l’ambiente.

Beni sequestrati: case, B&B e liquidità

I proventi del traffico sono stati reinvestiti in tre immobili:

Un appartamento a Scafati (Salerno)

Una residenza estiva a Capaccio Paestum (Salerno)

Un B&B a Porto Cesareo (Lecce)

Per un valore complessivo di 381mila euro, anch’essi posti sotto sequestro. A carico degli indagati anche il reato di auto-riciclaggio, per aver reinvestito i guadagni illeciti in attività apparentemente legali.

Le misure cautelari

Il GIP ha disposto:

Carcere per un indagato

Arresti domiciliari con braccialetto elettronico per altri sette

Divieto di dimora in Campania per un altro soggetto

Sono inoltre in corso 55 perquisizioni in sei regioni (Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia), con l’ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca di denaro contante. L’obiettivo è bloccare l’utilizzo dei pesticidi adulterati, evitando ulteriori danni alle coltivazioni e ai consumatori.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2025 - 12:43
Fitofarmaci illegali
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni per Napoli e la Campania

Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:46

Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia

Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:19

Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti

Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 08:43

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00