#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
IL VIDEO

Torre Annunziata, blitz della Finanza contro un giro di fitofarmaci adulterati: 9 indagati e sequestri per 8 milioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata  – Un’operazione su larga scala della Guardia di Finanza ha portato all’esecuzione di 9 misure cautelari e al sequestro preventivo di beni per quasi 8 milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta su un’associazione per delinquere dedita alla commercializzazione di fitofarmaci adulterati, pericolosi per la salute pubblica e l’ambiente.

PUBBLICITA

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha coinvolto 200 finanzieri di 30 reparti, che hanno dato esecuzione a un’ordinanza del GIP contro soggetti accusati di associazione a delinquere, adulterazione di pesticidi, riciclaggio e auto-riciclaggio.

Il traffico illecito: falsi documenti e miscele cancerogene

L’attività illecita è emersa nel 2023, quando i militari del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria sequestrarono 46mila litri di fitofarmaci illegali, che avrebbero fruttato 5 milioni di euro se immessi sul mercato. Le indagini, supportate da intercettazioni e analisi tecniche, hanno rivelato che i prodotti – importati dalla Cina e dalla Thailandia con false dichiarazioni doganali – venivano manipolati con sostanze tossiche, rendendoli più redditizi ma estremamente pericolosi.

I pesticidi adulterati, privi delle necessarie autorizzazioni, erano diluibili con il doppio dell’acquarispetto a quelli legali, garantendo agli acquirenti un illecito risparmio e agli indagati profitti milionari. Le analisi hanno accertato la presenza di sostanze cancerogene, con gravi rischi per i consumatori e l’ambiente.

I proventi del traffico sono stati reinvestiti in tre immobili:

Un appartamento a Scafati (Salerno)

Una residenza estiva a Capaccio Paestum (Salerno)

Per un valore complessivo di 381mila euro, anch’essi posti sotto sequestro. A carico degli indagati anche il reato di auto-riciclaggio, per aver reinvestito i guadagni illeciti in attività apparentemente legali.

Le misure cautelari

Il GIP ha disposto:

Carcere per un indagato

Arresti domiciliari con braccialetto elettronico per altri sette

Divieto di dimora in Campania per un altro soggetto

Sono inoltre in corso 55 perquisizioni in sei regioni (Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia), con l’ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca di denaro contante. L’obiettivo è bloccare l’utilizzo dei pesticidi adulterati, evitando ulteriori danni alle coltivazioni e ai consumatori.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2025 - 12:43

1 commento

  1. L’operazione della Guardia di Finanza sembra essere stata molto importente per combattere il traffico illecito di fitofarmaci, ma spero che ci sia una vera punizione per chi ha messo a rischio la salute pubblica e l’ambiente, perchè sono cose gravi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento