#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a rischio per la guerra civile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Yangon – Sale a oltre 1.000 vittime il bilancio del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar, con numeri ancora destinati a crescere mentre le squadre di emergenza continuano a scavare tra le macerie.

Le autorità, in un comunicato ufficiale, hanno confermato 1.002 morti, 2.376 feriti e 30 dispersi, ma i dati potrebbero essere solo provvisori: “Stiamo ancora raccogliendo informazioni dettagliate”, hanno ammesso fonti governative.

Una tragedia aggravata dal conflitto

Il Paese, già devastato da una lunga e sanguinosa guerra civile, si trova ora ad affrontare una catastrofe nella catastrofe. Le difficoltà negli spostamenti, a causa degli scontri armati e della crisi umanitaria in corso, stanno ostacolando i soccorsi, alimentando il timore che il numero delle vittime possa impennarsi ulteriormente.

L’epicentro del sisma è stato localizzato non lontano da Mandalay, la seconda città più importante del Myanmar. Le violente scosse hanno provocato il crollo di edifici, ponti e strade, oltre alla rottura di una diga, con conseguenti allagamenti. Diverse repliche, tra cui una di magnitudo 6.4, hanno aggravato la situazione, lasciando intere comunità isolate.

Effetti oltre confine: panico a Bangkok, crolla un grattacielo

Il terremoto si è fatto sentire anche nella vicina Thailandia, dove le vibrazioni hanno scosso Bangkok, metropoli da 17 milioni di abitanti. Le autorità locali hanno riferito di 6 morti, 26 feriti e 47 dispersi, molti dei quali intrappolati nel crollo di un cantiere edile vicino al mercato di Chatuchak.

Uno degli episodi più drammatici si è verificato nel cuore della capitale thailandese, dove un grattacielo di 33 piani, costruito da un’azienda cinese per il governo, ha oscillato pericolosamente prima di schiantarsi al suolo in una nube di polvere. Oggi, mentre i mezzi pesanti lavorano per rimuovere le macerie, tra i parenti delle vittime mancanti la speranza si affievolisce.

Sfida contro il tempo

Con le scosse di assestamento che continuano e le infrastrutture distrutte, i soccorritori lottano contro il tempo per raggiungere le zone più colpite. Ma in un Paese lacerato dalla guerra e con vie di comunicazione interrotte, ogni ora che passa rischia di tradursi in nuove vite perdute


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Marzo 2025 - 09:46

Commenti (1)

è veramente una tragedia quello che sta succedendo in Myanmar. Le vittime sono tantissime e sembra che la situazione non migliora. Anche in Thailandia ci sono stati crolli, speriamo che i soccorsi riescano a fare il possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie