ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 06:02
23.7 C
Napoli

Terremoto Campi Flegrei, Musumeci annuncia: “A giugno 8 cantieri per la sicurezza delle scuole

Sarà sistemato anche il porto di Pozzuoli e intanto Città Metropolitana stanzia 535mila euro per lacquisto di rilevatori di Co2 nelle scuole
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma- “Interventi andavano fatti 30 anni fa, senza spinta emotiva di piazza. Abbiamo stanziato 600 milioni in appena 2 anni per mettere al sicuro le infrastrutture pubbliche a partire dalle scuole, a giugno inizieranno 8 cantieri per le scuole di Napoli e Pozzuoli, sistemeremo il porto di Pozzuoli. Ma se invece di farlo in 2 anni si faceva in 30-40 anni la gente si sentirebbe più sicura”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci a Skytg24 .

Inatanto Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 35mila euro per l’acquisto di dispositivi rilevatori di Co2 e 500mila euro per la realizzazione di impianti a ventilazione forzata negli istituti scolastici interessati da concentrazioni anomale di CO2, che consentano un’adeguata circolazione d’aria e impediscano pericolosi accumuli di gas tossici negli ambienti chiusi.

Il vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo, su indicazione del sindaco, Gaetano Manfredi, ha firmato questa mattina, infatti, due delibere con cui si dispongono apposite variazioni di bilancio per far fronte all’emergenza Co2 che si sta verificando in un’area delimitata della zona flegrea, tra i Comuni di Napoli e Pozzuoli, nella quale rientrano dieci plessi scolastici superiori di competenza della Città Metropolitana.

“Siamo intervenuti con la massima urgenza per reperire le risorse per risolvere il problema della concentrazione anomala dei livelli di Co2 nelle scuole di nostra competenza, sulla base delle indicazione fornite dagli studiosi dell’Ingv e dell’Osservatorio Vesuviano, in collaborazione con il Corpo dei Vigili del Fuoco e i tecnici della Città Metropolitana”, ha affermato il vicesindaco Cirillo.

“Insieme con il sindaco Manfredi – ha aggiunto – riteniamo che la sicurezza dei nostri ragazzi e di tutto il personale scolastico sia un’assoluta priorità, e che occorra profondere il massimo impegno per garantire il diritto allo studio ai giovani dell’area flegrea, con interventi e controlli di assoluto rigore”.

Nel capoluogo gli istituti interessati sono il Nitti e il Righi in Viale Kennedy, il Vittorio Emanuele di via Barbagallo, il Boccioni Palizzi e il Gentileschi in via Nuova Agnano, il Rossini e il Labriola in via Terracina, oltre alla succursale del Rossini di via di Pozzuoli. A Pozzuoli, invece, rientrano nell’area il Virgilio di via Vecchia San Gennaro e il Petronio di via San Gennaro Agnano.

Gli strumenti di rilevazione di Co2, apparati all’avanguardia dotati di allarme acustico e visivo, saranno installati nei locali interrati e seminterrati degli istituti scolastici ubicati nel territorio interessato, come stabilito nell’ambito del CCS, il Centro Coordinamento Soccorsi insediato presso la Prefettura di Napoli, per provvedere a un monitoraggio costante e continuo dei livelli di anidride carbonica.

Nei giorni scorsi, infatti, è stato necessario procedere alla chiusura degli istituti Virgilio di Pozzuoli e Rossini di via Terracina a Napoli proprio per la rilevazione, rispettivamente nella palestra e nei locali cucina, di concentrazioni di Co2 superiori alla soglia consentita di 5.000/ppm per effetto del fenomeno bradisismico.

“Lo stanziamento di mezzo milione di euro per i lavori per la ventilazione forzata ha concluso il vicesindaco – va ad aggiungersi alla somma già destinata alla manutenzione degli impianti tecnologici delle scuole dell’area, pari a circa due milioni, per un totale complessivo che sale a due milioni e mezzo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 14 Marzo 2025 - 10:56

Commenti (1)

E’ importante che si facciano interventi ma io non capisco perchè non sono stati fatti prima. Le scuole sono un luogo dove i ragazzi passano tanto tempo e sicurezza è fondamentale per loro e per il personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche