La prima si è registrata alle 5,01 ed è stata di magnitudo 1.4 ad una profondità di 5 chilometri, la seconda invece alle 6,40, di magnitudo 1.2 ad una profondità di 4 chilometri.
Nessuna delle due scosse è stata avvertita dalla popolazione. Nella giornata di ieri invece una sola scossa di magnitudo 1.0 alle 17.07.
Stamane riaprono quasi tutte le scuole di Pozzuoli. Come comunicato dal sindaco, Gigi Manzoni: “Le attività didattiche resteranno sospese esclusivamente nel Plesso Diano di Via Solfatara dell’IC 1 Marconi Diano, per consentire lo spostamento degli uffici amministrativi e della presidenza in altra sede, e per rivedere i percorsi di entrata/uscita degli allievi.
Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante sapere che ci sono state due scosse di terremoto ma che la popolazione non se ne accorta. Ma il sindaco ha fatto bene a chiudere le scuole per sicurezza anche se non ci sono stati danni.
Veramente strano che le persone non sentono niente, ma bene che le scuole siano riaperte quasi tutte, speriamo che la situazione rimanga tranquilla e senza ulteriori problemi in futuro.
Non capisco bene perchè le scuole devono essere chiuse anke se i terremoti non sono stati avvertiti. Forse sarebbe stato meglio lasciare aperte tutte le scuole, almeno perche gli studenti hanno bisogno di andare a scuola ogni giorno.