#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Terremoto a Napoli: sfollate 10 famiglie a Bagnoli

Scuole chiuse fino a domenica nella Decima Municipalità, a Pozzuoli istituti scolastici chiusi anche domani
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Dieci famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni nel quartiere di Bagnoli, in via Rodolfo Morandi, a seguito del terremoto che ha colpito l’area. Tra gli sfollati si contano anche bambini, tra cui un neonato di appena 20 giorni.

Gli edifici interessati, una palazzina di quattro piani, hanno riportato evidenti danni strutturali: crepe lungo le pareti e calcinacci caduti nella notte. In alcuni appartamenti le porte risultavano bloccate dopo la scossa.

I residenti avevano richiesto un sopralluogo dei vigili del fuoco già nelle ore immediatamente successive al sisma, ma le verifiche sono state effettuate solo nel tardo pomeriggio.

Scuole chiuse fino a domenica nella Decima Municipalità

Proseguirà fino a domenica la chiusura delle scuole nei quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli, oltre che in alcuni istituti della Prima Municipalità (Chiaia, Posillipo e San Ferdinando). Lo ha stabilito il sindaco Gaetano Manfredi con un’ordinanza, necessaria per consentire il completamento dei sopralluoghi da parte degli uffici tecnici comunali e di Napoliservizi.

Il provvedimento riguarda tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, e prevede la sospensione delle attività didattiche dal 14 al 16 marzo. Per i primi interventi urgenti di manutenzione è stato stanziato un fondo di 200mila euro.

Nella Prima Municipalità le scuole coinvolte sono: la sede D’Annunzio dell’Istituto comprensivo Baracca-D’Annunzio, il plesso Viviani in via Manzoni (chiuso fino a data da destinarsi), il secondo piano del plesso Villanova e l’aula 14 del plesso Orazio.

Pozzuoli, scuole chiuse anche domani

 Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche domani a Pozzuoli. Il sindaco Luigi Manzoni ha confermato l’ordinanza in vigore, sottolineando la necessità di completare le verifiche sugli edifici scolastici, il cimitero comunale e il Polo Culturale di Palazzo Toledo.

“Le ispezioni in corso non si limitano a controlli sommari, ma sono approfondimenti minuziosi sugli elementi strutturali – ha spiegato Manzoni –. Anche se finora non sono emerse criticità gravi, la priorità resta la sicurezza di studenti e famiglie, già provati dal susseguirsi delle scosse”.

Riaprirà invece domani il cimitero comunale, dove i controlli hanno escluso danni significativi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 13 Marzo 2025 - 22:25


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie