#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Terremoto a Napoli: sfollate 10 famiglie a Bagnoli

Scuole chiuse fino a domenica nella Decima Municipalità, a Pozzuoli istituti scolastici chiusi anche domani
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Dieci famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni nel quartiere di Bagnoli, in via Rodolfo Morandi, a seguito del terremoto che ha colpito l’area. Tra gli sfollati si contano anche bambini, tra cui un neonato di appena 20 giorni.

Gli edifici interessati, una palazzina di quattro piani, hanno riportato evidenti danni strutturali: crepe lungo le pareti e calcinacci caduti nella notte. In alcuni appartamenti le porte risultavano bloccate dopo la scossa.

I residenti avevano richiesto un sopralluogo dei vigili del fuoco già nelle ore immediatamente successive al sisma, ma le verifiche sono state effettuate solo nel tardo pomeriggio.

Scuole chiuse fino a domenica nella Decima Municipalità

Proseguirà fino a domenica la chiusura delle scuole nei quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli, oltre che in alcuni istituti della Prima Municipalità (Chiaia, Posillipo e San Ferdinando). Lo ha stabilito il sindaco Gaetano Manfredi con un’ordinanza, necessaria per consentire il completamento dei sopralluoghi da parte degli uffici tecnici comunali e di Napoliservizi.

Il provvedimento riguarda tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, e prevede la sospensione delle attività didattiche dal 14 al 16 marzo. Per i primi interventi urgenti di manutenzione è stato stanziato un fondo di 200mila euro.

Nella Prima Municipalità le scuole coinvolte sono: la sede D’Annunzio dell’Istituto comprensivo Baracca-D’Annunzio, il plesso Viviani in via Manzoni (chiuso fino a data da destinarsi), il secondo piano del plesso Villanova e l’aula 14 del plesso Orazio.

Pozzuoli, scuole chiuse anche domani

 Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche domani a Pozzuoli. Il sindaco Luigi Manzoni ha confermato l’ordinanza in vigore, sottolineando la necessità di completare le verifiche sugli edifici scolastici, il cimitero comunale e il Polo Culturale di Palazzo Toledo.

“Le ispezioni in corso non si limitano a controlli sommari, ma sono approfondimenti minuziosi sugli elementi strutturali – ha spiegato Manzoni –. Anche se finora non sono emerse criticità gravi, la priorità resta la sicurezza di studenti e famiglie, già provati dal susseguirsi delle scosse”.

Riaprirà invece domani il cimitero comunale, dove i controlli hanno escluso danni significativi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 22:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento