ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 19:16
27.1 C
Napoli

Tenta il suicidio in carcere, il GIP lo scarcera: atti trasmessi alla Procura e al DAP

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Giudice per le Indagini Preliminari di Catania, Stefano Montoneri, ha disposto la scarcerazione per gravi motivi di salute di Cristian Calvagno, 37 anni, arrestato nel novembre 2024 nell’ambito dell’operazione Meteora per associazione mafiosa.

L’uomo, presunto esponente del clan Santangelo di Adrano e della frangia del clan Mazzei, era detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), dove il 20 gennaio scorso aveva tentato il suicidio.

La decisione del GIP arriva dopo le ripetute richieste dell’avvocato difensore, Giuseppe Lipera, e una toccante lettera della moglie, Cristina Furnari, 36 anni, che aveva implorato le autorità di intervenire per il “gravissimo stato di salute” del marito, definito “incompatibile con la detenzione”.

La richiesta della moglie e le condizioni di Calvagno

Nel suo appello al GIP e al procuratore generale di Catania, la Furnari aveva descritto un quadro drammatico: “Mio marito sta lentamente morendo”, aveva scritto, sottolineando il deterioramento fisico e psicologico di Calvagno.

L’avvocato Lipera, nel sollecitare la scarcerazione, aveva evidenziato come il suo assistito fosse “gravemente depresso”, tormentato da un “costante senso di colpa” per non poter assistere il figlio minorenne, affetto da una grave malattia. Inoltre, Calvagno avrebbe perso circa 15 chilogrammi durante la detenzione, segno di un evidente peggioramento delle sue condizioni fisiche.

Il provvedimento del GIP

Il GIP Montoneri, nel disporre la scarcerazione, ha imposto a Calvagno l’obbligo di dimora a Biancavilla, suo paese d’origine, e l’obbligo di presentazione periodica alla polizia giudiziaria. Tuttavia, il provvedimento non si limita alla liberazione dell’uomo.

Il giudice ha infatti evidenziato come, nonostante i solleciti e i provvedimenti emessi, non sia stato possibile ottenere un quadro completo delle condizioni di salute di Calvagno e dei trattamenti sanitari a cui era sottoposto. “A questa autorità giudiziaria – si legge nel provvedimento – è stato impedito di avere piena contezza della situazione, nonostante le richieste anche per le vie brevi, regolarmente annotate dalla cancelleria”.

Atti trasmessi alla Procura e al DAP

Montoneri ha quindi disposto il trasferimento degli atti alla Procura di Santa Maria Capua Vetere e al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) per accertare eventuali responsabilità del direttore del carcere e del personale sanitario.

La mancanza di risposte chiare da parte della struttura detentiva ha sollevato forti perplessità, portando il GIP a chiedere un’indagine approfondita sulle modalità di gestione della detenzione e dell’assistenza medica fornita a Calvagno.

Il contesto dell’arresto

Cristian Calvagno era stato arrestato nel novembre 2024 nell’ambito dell’operazione Meteora, che aveva portato alla luce presunti legami con il clan Santangelo di Adrano e la frangia del clan Mazzei. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, aveva coinvolto 18 persone, accusate di associazione mafiosa e altri reati.

La scarcerazione di Calvagno, seppure dettata da motivi umanitari, riaccende i riflettori sulle condizioni dei detenuti nelle carceri italiane e sulle criticità del sistema penitenziario, spesso al centro di polemiche per la mancanza di adeguata assistenza sanitaria e psicologica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Marzo 2025 - 14:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 19:16 — Ultima alle 19:16
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker