Ad A. in scena al TRAM nel 2025 Dal 21 al 23 marzo 2025, il teatro TRAM ospiterà lo spettacolo “Ad A.”, interpretato da Sara Esposito, Sebastiano Gavasso e Valerio Lombardi. Scritto e diretto da Sara Esposito, la pièce esplora temi complessi come l’abbandono, la malattia, l’isolamento e l’eutanasia, attraverso un linguaggio ironico e cinico.
Ambientata in un’Italia del 2035 sotto un regime ultraconservatore, la storia segue Ada, una donna di quaranta anni affetta da Alzheimer giovanile. La narrazione mostra la sua quotidianità divisa tra l’ospedale e mondi immaginari, mentre il marito Pietro protegge Ada dalla dura realtà esterna. Max, il fratello di Pietro, si unisce a loro, trovando una connessione tra la realtà e la fantasia.
La regista descrive lo spettacolo come un riflesso della società attuale che spesso dimentica i più deboli. “Ad A.” non è solo teatro, ma un’occasione per il pubblico di confrontarsi con le difficoltà dei malati e di chi se ne occupa. L’opera si propone di dare voce a chi è emarginato e di analizzare il ruolo delle istituzioni in questo contesto.
La produzione ha collaborato con associazioni specializzate nell’Alzheimer per assicurare autenticità e rispetto nella rappresentazione della malattia. “Ad A.” si presenta come un omaggio a tutti coloro che vivono queste sfide quotidianamente, cercando di sensibilizzare il pubblico su tematiche troppo spesso trascurate.
Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto
Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto
Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto
Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto
Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto
Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto l'articolo su Ad A. e sembra interessante, ma non so se la trama sia troppo pesante per il pubblico. I temi come l'eutanasia e l'abbandono sono delicate, spero che venga trattato con sensibilità.