Un rinomato esponente del teatro internazionale è stato ospite al Museo di Pulcinella di Acerra. Il mimo russo Vjačeslav Ivanovič Polunin, noto come Slava, insieme alla sua compagnia, si è recato al museo per esplorare le radici della celebre maschera di Pulcinella. Slava è rispettato a livello globale per la sua opera come mimo e clown, avendo creato spettacoli di fama mondiale come “Asisyai-revue”, “Slava’s Snowshow” e “Diabolo”.
Punti Chiave Articolo
Durante la visita, Polunin è stato accolto dal direttore del museo, Tommaso Esposito, affiancato dai membri del Centro di Cultura Acerra Nostra e dagli attori del Teatro Rostocco. In questa occasione, l’attrice Francesca Caprio ha presentato una performance speciale interpretando Pulcinella, mentre Ferdinando Smaldone ha offerto una descrizione della mimica caratteristica delle maschere della Commedia dell’Arte.
Nei prossimi giorni, fino al 23 marzo, Slava esibirà il suo celebre “Slava’s Snowshow” al Teatro Bellini di Napoli. Lo spettacolo promette un’esperienza immersiva tra coriandoli, ragnatele, nebbia, palloni colorati e l’inconfondibile presenza dei clown. È un viaggio incantato nel mondo del sogno e della creatività teatrale, che sa combinare momenti esilaranti con una profonda liricità. La presenza di Slava al Museo di Pulcinella sottolinea l’importanza e l’impatto culturale della maschera acerrana nel panorama teatrale internazionale.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto