Napoli – Un capitolo buio della storia di Scampia si chiude con l’avvio della demolizione della Vela Gialla, un edificio simbolo di degrado e marginalità, tristemente noto anche per la sua presenza nella serie televisiva “Gomorra”. I lavori, iniziati oggi, dovrebbero concludersi entro 40 giorni, segnando un passo cruciale nel progetto di riqualificazione urbana “Re Start Scampia”.
Un nuovo inizio per Scampia
Contemporaneamente alla demolizione, sono iniziati i lavori per la costruzione di 433 nuovi alloggi, che dovrebbero essere completati entro la fine del 2027. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di questo momento, affermando che “è il segno che lo Stato c’è, che quando vuole risolvere un problema lo può fare e ritengo che la democrazia si difenda dando pari dignità a tutti”.
Un addio commosso e un ricordo indelebile
Il Comitato Vele ha salutato la Vela Gialla con uno striscione con la scritta “Ciao Bella, Ciao”, un omaggio commosso a un edificio che, nonostante tutto, ha rappresentato la casa per molti. Sulle mura della Vela, numerose scritte testimoniano le storie di chi vi ha vissuto.
Il futuro di Scampia: memoria, servizi e rinascita
Dopo la Vela Gialla, sarà la volta della Vela Rossa. La Vela Celeste, invece, sarà preservata e trasformata in un museo che racconterà la storia delle Vele. In memoria delle vittime del crollo del ballatoio avvenuto lo scorso luglio, sarà realizzata un’opera d’arte da un noto scultore.
Un progetto di riqualificazione ambizioso
Il progetto “Re Start Scampia”, finanziato con 159 milioni di euro, prevede non solo la demolizione delle Vele, ma anche la realizzazione di spazi verdi, servizi per la comunità e un nuovo complesso scolastico. L’obiettivo è trasformare Scampia in un quartiere vivibile e dignitoso, cancellando l’immagine di degrado e marginalità che l’ha caratterizzata per troppo tempo.
Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto
Leggi i commenti
La demolizione della Vela Gialla e un passo importante per Scampia. Speriamo che i lavori per i nuovi alloggi vadano come previsto. La riqualificazione può portare benefici ma ci vuole tempo e pazienza.
Sì, ma non dimentichiamoci che ci sono state tante promesse in passato che non sono state mantenute. E' fondamentale che questa volta il progetto venga seguito fino alla fine senza ritardi o problemi.