A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, una serata speciale è stata organizzata per rendere omaggio all’iconico musicista napoletano. Venerdì 14 marzo, presso l’Auditorium Parco della Musica, nella Sala Petrassi, verrà proiettato “Pino Daniele- Nero a metà”, un docufilm diretto da Stefano Senardi e Marco Spagnoli. Il film esplora le tappe fondamentali della vita e della carriera del celebre bluesman.
L’Assessore Capitolino alla Cultura, presente sul palco per i saluti iniziali, ha sottolineato l’importanza di Pino Daniele e della sua musica per Napoli, una città che ha raccontato inventando nuove sonorità e linguaggi. La serata intende essere un tributo sentito e sincero, coinvolgendo amici e collaboratori di Pino Daniele, come Stefano Senardi, Enzo Gragnaniello e Tony Cercola, e figure del mondo musicale come Gino Castaldo e Renato Marengo. La proiezione del docufilm si propone di celebrare l’eredità artistica di Pino Daniele, offrendo al pubblico un’esperienza evocativa e appassionata del suo percorso musicale. Il contributo di tutti coloro che hanno collaborato con Daniele promette di rendere la serata un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona musica.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto