Il 17 marzo prossimo, alle ore 18:00, la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri ospiterà un evento dedicato alla presentazione del libro "Gemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano" (La nave di Teseo) di Rita Pavone.
In questa occasione, l'autrice offrirà ai partecipanti uno sguardo approfondito sull'universo femminile, accompagnata da Benedetta De Nicola e Luca Iavarone.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
L'Album Riscoperto
Il libro trae ispirazione da "Gemma e le altre", un album del 1989 di Rita Pavone che, sebbene poco considerato al tempo della sua uscita, oggi viene riconosciuto per la sua attualità e profondità. L’album aveva infatti messo in risalto, in maniera innovativa per quell'epoca, le storie complesse delle donne. Un’opera che spazia tra figure femminili forti a quelle fragili, toccando temi quali amori fuori dal comune e scelte audaci. Le canzoni, cariche di emozioni e fierezza, ora rivivono attraverso le pagine di un libro che si propone come un vero manifesto di resilienza e speranza.
Rita Pavone e il Suo Impegno Artistico
Figura di grande rilievo nella musica italiana, Rita Pavone ha saputo conquistare il cuore di molte generazioni. Con una carriera che spazia dalla musica al teatro, Pavone ha sempre utilizzato il suo talento per affrontare temi sociali e personali. "Gemma e le altre" rappresenta un momento significativo del suo percorso artistico, illustrando come la musica possa essere un potente strumento di riflessione. Nel suo libro, Pavone non si limita a condividere la sua storia personale, ma offre una visione intima e potente delle diverse vicende che caratterizzano l'esperienza femminile.
Commenti (1)
L’evento sembra interesante ma non so se andrò. La libreria Feltrinelli è un bel posto, ma ho molti impegni in quel giorno. Spero che il libro sia come lo descrivono, ci sono molte storie di donne che meritano di essere raccontate e ascoltate.