ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Qualiano, minaccia di morte la nipote per l’eredità di un televisore: arrestato

In manette un 52enne: “Hai chiamato i carabinieri? Ti ammazzo di botte davanti a loro”. Nei primi mesi del del 2025 ben 77 arresti e 311 denunce
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Qualiano – Una lite per un televisore ereditato è degenerata in una brutale aggressione domestica, culminata con l’arresto di un 52enne già noto alle forze dell’ordine.

Il drammatico episodio si è verificato alla vigilia dell’8 marzo a Qualiano, dove una giovane donna di 28 anni è stata minacciata di morte e picchiata dallo zio per una questione legata all’eredità di una smart TV.

La vicenda: il televisore lasciato in eredità alla nipote

Tutto ha avuto inizio quando il nonno della ragazza, prima di morire, ha deciso di regalarle un televisore. Una scelta che lo zio non ha accettato, convinto che l’oggetto spettasse di diritto a lui. Da quel momento, le richieste insistenti per ottenere il televisore si sono trasformate in un’escalation di violenza.

Dopo numerosi rifiuti da parte della nipote, la tensione è sfociata in continue liti, insulti e minacce. Fino alla sera dell’aggressione, quando l’uomo ha perso il controllo: ha prima colpito la nipote, poi ha devastato la casa, sfondando l’anta di un armadio e prendendo a calci un tavolino. Terrorizzata, la 28enne si è rifugiata in bagno e ha chiamato il 112.

All’arrivo dei carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano, l’uomo non ha mostrato alcun segno di pentimento, anzi ha continuato a minacciare la nipote e sua madre, dicendo: “Hai chiamato i carabinieri? Ti ammazzo di botte davanti a loro”.

Ma non ha avuto il tempo di compiere un altro gesto violento: i militari lo hanno immediatamente immobilizzato e arrestato. L’aggressore, già noto alle autorità, dovrà ora rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia.

Violenza domestica: un problema quotidiano

Giornata Internazionale delle Donne, la violenza di genere resta una piaga: aumentano le denunce, 77 arresti nel napoletano nel 2025. Il caso di Qualiano fa riflettere. Il fatto che sia avvenuto proprio alla vigilia della Giornata internazionale della donna rende ancora più simbolico l’intervento delle forze dell’ordine, che hanno evitato conseguenze peggiori per la vittima.

La violenza contro le donne, un fenomeno complesso e radicato, si manifesta spesso in contesti quotidiani, scatenata da eventi apparentemente banali. Una cena fredda, un ritardo, un like sui social: pretesti che innescano reazioni brutali, rivelando una violenza latente. Il problema non risiede nel motivo scatenante, ma nella legittimazione dell’aggressore a esercitare dominio e forza.

Il caso di Qualiano, avvenuto alla vigilia dell’8 marzo, ne è un esempio lampante. Una 28enne, aggredita dallo zio per una televisione ereditata, ha trovato il coraggio di denunciare. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, l’ha minacciata di morte anche davanti ai carabinieri, intervenuti tempestivamente. L’aggressore è stato arrestato.

Questo episodio, come tanti altri, ci ricorda che la violenza di genere è una piaga dolorosa. Tuttavia, i dati del Comando Provinciale Carabinieridi Napoli evidenziano un segnale positivo: l’aumento delle denunce. Le donne non sono più disposte a subire in silenzio. La maggiore consapevolezza, il sostegno delle istituzioni e il rafforzamento delle misure di protezione stanno contribuendo a rompere il muro della paura.

I dati: nei primi mesi del 2025 ben 77 arresti e 311 denunce

I dati parlano da soli: nel 2024, i carabinieri del provinciale partenopeo hanno registrato 2944 episodi denunciati, mentre nei primi due mesi del 2025 si contano già 311 denunce.
434 gli arresti e 2371 le persone denunciate nel 2024. Per il 2025 (Gennaio – Febbraio) il conto degli arresti si attesta su 77, quello delle persone denunciate in stato di libertà a 226.

Nel bilancio è stato determinante l’utilizzo di nuove tecnologie come il Mobile Angel, un dispositivo indossabile avanzato che consente alle vittime di violenza di segnalare il pericolo in tempo reale. Altrettanto importante le stanze d’ascolto allestite in 5 diversi punti della provinciali, Un modo per accogliere le donne in ambienti più familiari e sicuri, con personale specializzato nel trattamento di casi di violenza.

La violenza sulle donne è una questione collettiva. E finché anche una sola donna avrà paura di denunciare, di camminare da sola per strada o di sentirsi libera nelle proprie scelte, non potremo dirci davvero soddisfatti. L’aumento delle denunce è un passo avanti, ma la strada è ancora lunga. Il cambiamento è possibile e l‘Arma dei Carabinieri sarà sempre pronta a sostenere le vittime con tutte le risorse disponibili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Marzo 2025 - 11:05

Leggi anche

Commenti (6)

Questa storia è molto triste e fa pensare a quanto sia grave la violenza domestica. Non si dovrebbe mai arrivare a queste situazioni. L’eredità di un televisore non vale la vita di una persona, spero che ci siano più controlli.

L’episodio di Qualiano fa pensare a quanto la violenza domestica sia un problema serio. E’ strano che per un televisore si arrivi a tanto. Le persone dovrebbero saper comunicare senza usare la violenza, ma spesso non succede cosi.

E’ incredibile come un litigio per un televisore possa portare a una violenza cosi brutta. La situazione e’ preoccupante e fa riflettere su come a volte le cose piu semplici possano scatenare reazioni esagerate e inaccettabili.

Questo articolo e molto interessante, pero mi chiedo come sia possibile che una lite per un televisore possa degenerare in violenza cosi brutale. La famiglia dovrebbe risolvere i problemi in modo piu pacifico.

Sì, veramente strano come certe situazioni possano finire male. E importante che le persone capiscano che la violenza non e mai la soluzione, anche se le emozioni possono prendere il sopravvento.

L’episodio descritto nell’articolo è molto grave e fa riflettere su come la violenza domestica possa partire da questioni banali come un televisore. È importante che ci siano più misure di protezione per le vittime. Serve più sensibilizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker