App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far fronte all’emergenza bradisismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Entro il prossimo 15 maggio sarà installato un ponte provvisorio al porto di Pozzuoli per consentire lo sbarco dei veicoli dai traghetti, sempre più complicato a causa dell’innalzamento delle banchine provocato dal bradisismo.

È quanto emerso dal tavolo tecnico convocato ieri dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, per affrontare le criticità del porto flegreo, punto nevralgico per i collegamenti con le isole del Golfo. La soluzione temporanea – che permetterà il transito dei veicoli in attesa degli interventi strutturali – rappresenta solo la prima fase di un più ampio piano di riqualificazione e messa in sicurezza dell’infrastruttura portuale.

Il piano complessivo prevede infatti l’installazione di pontili galleggianti e carrabili, che saranno realizzati con una spesa di circa 800mila euro, e il livellamento dei fondali della darsena traghetti, per cui è previsto un investimento superiore al milione di euro. Quest’ultimo intervento comporterà anche una bonifica bellica preventiva, necessaria per accertare l’eventuale presenza di ordigni inesplosi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, come previsto dai protocolli di sicurezza.

Al tavolo di confronto, definito “propositivo e fattivo” dallo stesso prefetto di Bari, hanno partecipato i sindaci di Pozzuoli, Bacoli, Ischia, Casamicciola Terme, Serrara Fontana e Lacco Ameno, nonché rappresentanti delle amministrazioni di Forio e Barano d’Ischia. Tutti hanno espresso pieno apprezzamento per la celerità con cui si sta affrontando l’emergenza e per la collaborazione istituzionale che si è instaurata tra i diversi livelli di governo coinvolti.

“La sinergia tra le amministrazioni locali, le autorità marittime, la Regione Campania e il commissario straordinario Soccodato è concreta e produttiva”, ha dichiarato il prefetto. “È stata condivisa con tutti gli attori la roadmap degli interventi: entro la prossima settimana verrà redatto il progetto di fattibilità per l’installazione dei pontoni – temporanei e definitivi – che sarà sottoposto a un nuovo tavolo tecnico presso la Capitaneria di Porto di Pozzuoli, con la partecipazione delle compagnie di navigazione e del consorzio degli autotrasportatori”.

L’ammiraglio Angora, a capo dell’autorità marittima competente, ha espresso vivo apprezzamento per la rapidità e l’efficacia del tavolo di confronto, assicurando “la massima collaborazione all’analisi e alla valutazione delle soluzioni tecniche proposte”. La Regione Campania, individuata dal commissario straordinario per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei come soggetto attuatore, coordinerà l’intero processo, compresi gli aspetti finanziari legati al reperimento dei circa 2 milioni di euro complessivi necessari per completare il progetto.

Il porto di Pozzuoli, crocevia essenziale per il traffico passeggeri e merci da e per le isole, sta dunque per affrontare una fase decisiva di transizione, in cui sarà fondamentale il rispetto delle tempistiche e la tenuta della cooperazione tra enti, al fine di restituire piena efficienza e sicurezza a una delle infrastrutture più strategiche del Golfo di Napoli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Marzo 2025 - 17:24

Commenti (1)

L’installazione del ponte provvisorio al porto di Pozzuoli è una soluzione che sembra necessaria per i problemi di trasporto ma non so se sia la risposta giusta. Ci vorrebbe più chiarezza sui tempi e sulle spese previste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie