AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 16:00
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 16:00
20 C
Napoli

Papa Francesco, lo pneumologo: "Più la situazione si prolunga e peggio è"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma - "Come succede sempre in queste situazioni, più si prolunga lo stato acuto è più l'organismo si debilita ulteriormente. Si cammina su un crinale".

A spiegarlo è Stefano Nardini, ex presidente della società italiana di pneumologia che analizza quale potrebbe essere il percorso per un paziente che si trova in condizioni come quelle del Papa dopo le ultime crisi respiratorie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità

"L'immobilità e la ventilazione è debilitante per i muscoli respiratori - ha spiegato - e le vie respiratorie si seccano rendendo difficile l'espulsione dei muchi". Per questo motivo è poi necessario procedere con broncoscopia che permette di aspirare "le abbondanti secrezioni" che rendevano difficile il respiro del Papa.

- Il punto stampa con i medici che hanno in cura il Papa al Gemelli non è ancora stato calendarizzato. Lo si apprende da fonti vaticane che spiegano che i medici hanno dato la loro disponibilità ma il punto stampa ''non sarà nell'immediato'

Articolo pubblicato il 4 Marzo 2025 - 14:01 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!