Cronaca

L’Ordine degli Avvocati di Napoli ricorre al Tar contro il trasferimento delle udienze da Ischia

Condivid

Napoli – L’Ordine degli Avvocati di Napoli ha deciso di impugnare davanti al Tar il provvedimento della presidenza del Tribunale partenopeo che dispone il trasferimento delle udienze penali del giovedì dalla sezione distaccata di Ischia alla sede centrale di Napoli.

Contestualmente, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato l’astensione dalle udienze civili e penali per il prossimo 3 aprile e la convocazione di un’assemblea degli iscritti per denunciare le gravi disfunzioni della giustizia locale.

La decisione è maturata a seguito delle criticità evidenziate dagli avvocati, che lamentano il rischio di ritardi nei processi e la compromissione della continuità della giustizia, sia per Ischia che per Napoli. Il presidente dell’Ordine, Carmine Foreste, ha espresso forti preoccupazioni sulla chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord, definendola “un fallimento dello Stato di diritto, del governo e della gestione dell’ufficio giudiziario”.

Il nodo delle udienze penali del giovedì

Uno dei punti più contestati riguarda l’assenza di un giudice togato per le udienze penali del giovedì a Ischia. L’Ordine degli Avvocati aveva richiesto l’indizione di una procedura di interpello per assegnare un magistrato della sede centrale alla sezione ischitana, limitatamente alle udienze settimanali.

Tuttavia, il presidente del Tribunale ha stabilito che le udienze verranno invece rinviate dal giudice onorario e celebrate successivamente a Napoli, seguendo il calendario del giudice togato partenopeo.

A ciò si aggiunge la disposizione secondo cui il magistrato che si occuperà delle cause di Ischia a Napoli dovrà, a sua volta, rinviare le proprie udienze napoletane a data da destinarsi.

Disagi e ricadute sulla collettività

Secondo l’Ordine degli Avvocati, il provvedimento avrà ripercussioni significative sulla giustizia locale, con un ulteriore allungamento dei tempi processuali e gravi disagi per cittadini, forze dell’ordine e avvocati dell’isola, costretti a recarsi a Napoli a proprie spese per presenziare alle udienze. “È impensabile che per carenze di organico si penalizzi un intero presidio giudiziario”, ha dichiarato Foreste.

L’Ordine ha dato mandato all’avvocato Alessandro Barbieri di impugnare formalmente i provvedimenti davanti alle autorità competenti, con l’obiettivo di ottenere una revisione delle disposizioni contestate e garantire un funzionamento adeguato della giustizia nei territori interessati.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Marzo 2025 - 21:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05