#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:20
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Napoli, vandalizzato il murale di Geolier nel rione Gescal

Il volto del rapper coperto di vernice bianca. I vandali hanno risparmiato Maradona
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un gesto vandalico ha colpito il murale dedicato a Geolier, uno dei rapper più amati e ascoltati della scena musicale italiana, nel cuore del rione Gescal, quartiere tra Secondigliano e Miano dove l’artista è nato e cresciuto.

Il volto del cantante, raffigurato accanto a quello di Diego Armando Maradona, è stato coperto con vernice bianca. La scoperta risale a sabato mattina, ma è probabile che il gesto sia stato compiuto nella notte precedente.

L’opera, realizzata nel 2024 dallo street artist Filospray, ritrae Geolier (al secolo Emanuele Palumbo) insieme al mitico “Pibe de Oro”, in un omaggio che unisce la storia del quartiere alla carriera del giovane rapper.

Curiosamente, il vandalismo ha risparmiato il resto del murale: solo il volto di Geolier è stato imbrattato, lasciando intatta l’iconica figura di Maradona.

I vandali hanno coperto solo il volto di Geolier senza toccare Maradona

Un piccolo giallo, ma nel rione si tende a sminuire l’accaduto. “Qui tutti gli vogliono bene”, raccontano i residenti, convinti che si tratti di una semplice bravata o di un atto vandalico fine a sé stesso, non diretto contro il rapper.

Filospray, l’artista autore del murale, ha già promesso di rimediare: “Lo rifaremo presto”, ha annunciato sui social, definendo l’accaduto “uno schiaffo al cuore del rione Gescal”.

Il murale, realizzato il 1° febbraio 2024, pochi giorni prima della partecipazione di Geolier al Festival di Sanremo, si trova sulla porta del circoletto alla III traversa Cupa Capodichino, un luogo simbolo per il quartiere e per lo stesso rapper, che qui ha trascorso la sua adolescenza.

Lo street artist Filospray ha promesso: “Lo rifaremo presto”

L’opera celebra non solo la sua musica – con un riferimento al brano “I p’ me, tu p’ te”, arrivato secondo a Sanremo e subito entrato in hit parade – ma anche il legame tra Geolier e il rione, attraverso un omaggio al rito scaramantico di Maradona: il bacio sulla fronte del massaggiatore Salvatore Carmando prima delle partite con il Napoli.

Classe 2000, Geolier si è affermato come uno degli artisti italiani più seguiti già a vent’anni. Dopo il successo sanremese, ha lasciato il rione Gescal, dove tuttora risiede la sua famiglia, per trasferirsi in una villa con piscina nella vicina Pozzuoli. Ma il legame con il quartiere rimane forte, come dimostra l’affetto dei residenti e l’indignazione per l’atto vandalico.

L’indignazione del quartiere per il gesto vandalico

“Emanuele non merita questo, il rione non merita questo”, ha scritto Filospray sui social. “Non sappiamo chi sia stato, ma sappiamo che hai fatto male a tante persone, adulti e bambini, amanti di questo murale. Stai tranquillo, Geolier prenderà di nuovo vita”. Intanto, nel rione Gescal, si attende di vedere il volto del rapper tornare a splendere sul muro che lo celebra, insieme alla storia di un quartiere che continua a credere nei suoi talenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 2 Marzo 2025 - 20:22


Commenti (5)

E’ veramente triste che una cosa del genere possa succedere, il murale era un simbolo per il quartiere e sopratutto per Geolier. Speriamo che Filospray possa rimediare e riportare il volto di Geolier come prima. Questo è inaccettabile.

È un vero peccato che succedano cose simili nel nostro quartiere. Il murale era una bella celebrazione per Geolier e Maradona, ora sembra tutto rovinato. Speriamo che Filospray riesca a rimediare presto a questa situazione.

Questo vandalismo è una cosa brutta e non dovrebbe succedere. Geolier merita rispetto, come tutti gli artisti. Spero che il murale venga rifatto in fretta, perché rappresenta tanto per noi del quartiere Gescal.

E’ triste che un gesto cosi vandalico possa succedere in un quartiere che ama il suo artista. I residenti dicono che e’ una bravata, ma io penso che sia una mancanza di rispetto per la cultura locale e per il talento di Geolier.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie