ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 18:22
30 C
Napoli

Napoli, sconto di pena per il centauro che investì e uccise Elvira Zibra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La Corte di Appello del Tribunale di Napoli ha ridotto da 5 a 4 anni la condanna a carico di Gianluca Sivo, il  “centauro” che nella notte tra il 28 e il 29 agosto 2022 travolse e uccise Elvira Zibra, 28 anni, mentre attraversava sulle strisce pedonali di via Caracciolo a Napoli.

La decisione ha suscitato indignazione e polemiche, soprattutto tra i familiari della vittima e i rappresentanti politici che da mesi chiedono giustizia per Elvira.

In primo grado, con il rito abbreviato, il giudice per le udienze preliminari aveva condannato Sivo a cinque anni di reclusione, una pena già considerata da molti troppo clemente per un reato di omicidio stradale.

Ora, la riduzione a quattro anni apre la possibilità per l’imputato di scontare la pena ai domiciliari, evitando così il carcere. Un esito che ha scatenato ulteriori critiche e proteste.

Le scuse e il risarcimento: “Troppo comode”, denunciano i familiari

Durante l’udienza conclusiva, Gianluca Sivo ha rinnovato le sue scuse alla famiglia di Elvira, dichiarandosi disponibile a contribuire al risarcimento dei danni. Tuttavia, le sue parole non hanno convinto chi da mesi lotta per una giustizia più severa.

“Rischia di non fare un solo giorno di galera per un omicidio”, ha dichiarato con amarezza Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, che sin dal giorno successivo alla tragedia ha affiancato i familiari di Elvira nella battaglia per ottenere giustizia.

“Già cinque anni di reclusione erano una condanna ridicola, un insulto alla memoria di Elvira, alla sua famiglia e a tutte le vittime dei pirati della strada”, ha aggiunto Borrelli. “Le scuse postume sembrano motivate più dalla volontà di impressionare i giudici che da un reale pentimento. Con un risarcimento in denaro, la famiglia di Elvira non potrà mai riavere la ragazza. Loro stanno già scontando un ergastolo di dolore”.

La richiesta di un riesame: “Perderebbe la giustizia”

Borrelli e i familiari di Elvira Zibra hanno espresso la speranza che il verdetto venga riesaminato, auspicando una rivalutazione della condanna. “Ci rimettiamo al buon senso della Corte e ai veri valori della giustizia”, ha concluso il deputato. “Se così non fosse, perderemmo tutti. Non possiamo permettere che chi commette reati così gravi venga trattato con tale leggerezza”.

La vicenda di Elvira Zibra, diventata simbolo della lotta contro l’incidentalità stradale causata da comportamenti irresponsabili, continua a sollevare interrogativi sull’efficacia del sistema giudiziario nel punire i reati legati alla guida pericolosa.

Mentre la famiglia attende ulteriori sviluppi, la riduzione della condanna a quattro anni rischia di lasciare un profondo senso di ingiustizia, non solo per i parenti della vittima, ma per tutta la comunità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Marzo 2025 - 17:57
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie