#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 20:18
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Chiara a Napoli, si è svolta una cerimonia intensa e carica di emozione, per rendere omaggio al Vice Brigadiere Servo di Dio Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valore Militare, ora ufficialmente proclamato Venerabile.

Un riconoscimento che sancisce, anche nella memoria collettiva, il valore incalcolabile del suo sacrificio, un gesto d’amore e di coraggio che continua a ispirare intere generazioni.

A presiedere la Santa Messa è stato il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, affiancato dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Santo Marcianò. P

resenti il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, il Comandante Generale dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo e autorità civili, militari e religiose. A ricordare D’Acquisto, anche il fratello dell’eroe.

Nel silenzio solenne della Basilica, tra le navate che custodiscono la storia e la spiritualità di Napoli, è risuonato forte il ricordo del giovane carabiniere che, il 23 settembre 1943, senza esitazione offrì la propria vita per salvare ventidue ostaggi innocenti dalla furia nazista. Un atto di straordinaria generosità e senso del dovere, un esempio immortale di sacrificio e giustizia.

Le parole della Senatrice Isabella Rauti: “Napoli saluta oggi un suo figlio. Abbiamo voluto ricordarlo nella sua città natale, sperando che presto venga proclamato Santo. È un eroe di memoria collettiva, ha servito la patria, la comunità. Dei tanti eroi che la storia ci ha regalato, che sono stati disposti a sacrificare la loro vita per gli altri Salvo D’Acquisto è davvero molto amato non soltanto dai carabinieri. È icona popolare”

Il Comandante Generale ha ricordato così l’eroe: “Siamo qui a celebrare la grandezza del suo gesto, compiuto con umiltà e con coraggio. Un gesto che illumina il percorso di ogni carabiniere.

Salvo D’Acquisto, è un esempio di cristianità che ci sosterrà, per essere sempre uomini migliori.”

Al termine della celebrazione, un momento di grande commozione ha accompagnato la deposizione di una corona di alloro ai piedi del monumento a lui dedicato, nella piazza che porta il suo nome, a pochi passi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli. Un gesto simbolico, ma carico di significato, a testimonianza di quanto la sua memoria sia ancora viva e profondamente radicata nel cuore della città.

Il riconoscimento della venerabilità di Salvo D’Acquisto non è solo un passo avanti nel suo percorso verso la canonizzazione, ma un invito rivolto a tutti: quello di riscoprire il valore del sacrificio per il bene comune, della fedeltà ai propri ideali e dell’amore incondizionato per gli altri. Un messaggio che, oggi più che mai, resta attuale e necessario.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Marzo 2025 - 16:22


Commenti (1)

L’evento di oggi è stao molto significativ per la comunità di Napoli, ma ci sono molte persone che non conoscono la storia di Salvo D’Acquisto. Speriamo che venga fatto di più per fare conoscere il suo sacrificio a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie