Politica Napoli

Napoli, la Vicepresidente del Consiglio Comunale chiede stop ai pasti scadenti nelle mense scolastiche

Condivid

Napoli – “È inaccettabile che nelle mense scolastiche comunali si verifichino ancora episodi di somministrazione di pasti scadenti o, peggio, avariati. Garantire ai nostri bambini un’alimentazione sana e sicura deve essere una priorità assoluta dell’amministrazione”.

Con queste parole, Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, ha lanciato un appello per un cambio di rotta nella gestione delle mense scolastiche cittadine.

Sorrentino ha sottolineato la necessità di privilegiare, nei bandi di gara per le mense, aziende che forniscano prodotti freschi e a chilometro zero. “Ridurre i rischi legati alla cattiva conservazione e migliorare la qualità del servizio è fondamentale”, ha dichiarato, proponendo un nuovo modello di gestione basato su una filiera corta e controllata.

“L’utilizzo di prodotti locali – ha proseguito – non solo garantirebbe alimenti più genuini e nutrienti per i bambini, ma contribuirebbe anche alla crescita dell’economia del nostro territorio e alla tutela dell’ambiente”.

Secondo Sorrentino, sostenere le aziende agricole locali creerebbe un circolo virtuoso, portando benefici all’intera comunità. Inoltre, ridurre la distanza tra il luogo di produzione e quello di consumo permetterebbe di abbattere le emissioni di CO₂ legate ai trasporti, promuovendo un sistema di ristorazione più sostenibile.

La vicepresidente ha quindi rivolto un appello al sindaco Gaetano Manfredi e all’assessore con delega alle scuole, Maura Striano, chiedendo che nei prossimi appalti per le mense scolastiche vengano inseriti criteri chiari e stringenti per favorire l’utilizzo di prodotti a km 0 e garantire un controllo più rigoroso sulla qualità dei pasti.

“Le famiglie napoletane – ha concluso Sorrentino – devono poter avere la certezza che nelle scuole venga servito cibo sano, sicuro e di qualità”. Una richiesta che punta a tutelare non solo la salute dei più piccoli, ma anche l’economia locale e l’ambiente, in un’ottica di sviluppo sostenibile e responsabile.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2025 - 13:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48