Cronaca Napoli

Napoli, latitante sorpreso a casa della ex moglie a Chiaia

Condivid

Napoli – Si è conclusa con l’arresto di Giovanni Di Cicco, alias “Giannuzzello O Mericano”, la lunga caccia all’uomo condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa di Giugliano in Campania.

Il pluripregiudicato, ritenuto affiliato a un potente clan camorristico operante nell’area nord della provincia di Napoli, è stato individuato in un’abitazione del quartiere Chiaia, di proprietà della sua ex moglie.

L’operazione è scattata in seguito all’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte di Cassazione, che ha annullato la precedente scarcerazione disposta dal Tribunale del Riesame. Di Cicco era infatti sfuggito alla cattura, rendendosi irreperibile.

Le indagini dei Carabinieri, durate diverse settimane, hanno permesso di localizzare il latitante nel cuore di Chiaia. Dopo un’attenta attività di osservazione, i militari hanno fatto irruzione nell’abitazione, arrestando Di Cicco senza opporre resistenza.

Caccia al complice Vincenzo Strino

La stessa ordinanza di custodia cautelare riguarda anche Vincenzo Strino, detto “Enzo ‘o Tor”, anch’egli pluripregiudicato e coinvolto nella stessa inchiesta per associazione mafiosa. Strino, al momento, risulta ancora latitante e le forze dell’ordine sono impegnate in una serrata caccia all’uomo per rintracciarlo.

Dopo l’arresto, Giovanni Di Cicco è stato trasferito nel carcere di Secondigliano, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata locale e conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla camorra.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 7 Marzo 2025 - 10:29

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • L'arresto di Giovanni Di Cicco è importante perche mostra che le forze dell'ordine stanno lavorando. Però, ci sono molti altri delinquenti che girano liberi e questa cosa non va bene. Speriamo che anche Strino venga preso.

    • Sono d'accordo con te, però penso che ci vorrebbero più risorse per catturare tutti i membri di questi clan. È frustrante vedere solo una parte della criminalità fermata, mentre il resto continua a operare indisturbato.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06