AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 06:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 06:40
16.3 C
Napoli

Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell'Annunziata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione delle celebrazioni dedicate alla SS. Annunziate, il Distretto 108Ya Lions International promuove un'iniziativa a favore del Complesso della SS. Annunziata di Napoli.

Il Club, con il palcet della Soprintendenza dei Beni Artistici di Napoli, donerà due bacheche museali che saranno collocate all'interno del corner turistico del complesso, accanto alla storica Ruota degli Esposti.

La donazione avverrà il 25 marzo alle ore 110.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
00 presso il Salone delle Colonne del Complesso in via Annunziata, 34 (Na) e saranno presenti autorità religiose e lionistiche, tra cui: Maria Albrizio, coordinatrice distrettuale, appartenente al Club capofila, Napoli Host con il presidente Rossella Fasulo, il Governatore del Distretto Lions 108Ya, Tommaso Di Napoli; il IPG, Pasquale Bruscino; il PID Ermanno Bocchini; il II Vicegovernatore Bruno Canetti; il presidente di I Circoscrizione, Vincenzo Triunfo; il presidente di zona II, Francesco Speranza.

Le bacheche saranno utilizzate per ospitare e valorizzare documenti di grande valore storico legati alla lunga e significativa storia del Complesso della SS. Annunziata, contribuendo alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio culturale di Napoli.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito degli interventi del Service Distrettuale "Ri-valorizzazione del Complesso della SS. Annunziata", coordinato dalla professoressa Maria Albrizio e testimonia l'impegno costante del Distretto 108Ya nel sostenere e promuovere progetti di rilevanza culturale e sociale per la comunità partenopea.

Articolo pubblicato il 22 Marzo 2025 - 11:30 - A. Carlino

Commenti (3)

L’iniziativa per la SS. Annunziata e molto importate per Napoli, ma ci vorrebbe piu pubblicità per far sapere a tutti. Le bacheche saranno una risorsa utilissima, speriamo che siano fatte bene e durino nel tempo.

E vero che il patrimonio culturale va valorizzato, pero non capisco perchè non sono state coinvolte piu scuole locali in questo progetto, sarebbe stato educativo anche per i giovani di oggi.

Spero che l’evento del 25 marzo sia ben organizzato e che tutte le autorità siano presenti come si deve. È importante che la comunità partecipi attivamente a queste iniziative culturali per il bene di Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti