Napoli – La notte scorsa, un gesto di inciviltà ha colpito la Mappatella Gym, la palestra gratuita e aperta a tutti inaugurata da poche settimane a Rotonda Diaz, nel cuore di Napoli.
Alcuni vandali hanno sventrato il sacco da boxe, lasciando un segno tangibile di degrado e disprezzo verso un’iniziativa nata per promuovere lo sport e l’aggregazione sociale. Le immagini dell’atto vandalico, prontamente inviate da cittadini indignati al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, hanno riacceso il dibattito sulla necessità di tutelare i beni comuni e contrastare l’inciviltà.
“Siamo ancora costretti a fare i conti con una minoranza che rema contro il progresso e l’emancipazione della propria città”, ha dichiarato Borrelli, sottolineando come la maggioranza dei cittadini, invece, rappresenti una parte “evoluta” della società, che deve pretendere il rispetto e la valorizzazione degli spazi pubblici.
“Non possiamo permettere che il vandalismo e l’ignoranza frenino progetti come la Mappatella Gym, che mirano a rendere Napoli competitiva e ricca di opportunità, al pari delle grandi capitali mondiali”.
Il deputato, insieme ai consiglieri della Municipalità I di Europa Verde, Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci, ha lanciato un appello per l’installazione di un sistema di videosorveglianza che protegga i beni comuni da futuri atti di vandalismo. “Cresciamo davvero come comunità solo se riusciamo a isolare e arginare i comportamenti incivili. I trogloditi non devono rappresentare un ostacolo alla realizzazione di progetti sociali e di benessere, come quello che la Mappatella Gym incarna”.
L’episodio ha suscitato indignazione e preoccupazione, ma anche una forte determinazione a non arretrare di un passo. “Il rilancio di Napoli passa attraverso la tutela e la valorizzazione di iniziative come questa”, hanno ribadito i rappresentanti di Europa Verde, auspicando che l’installazione di telecamere possa dissuadere futuri atti di inciviltà e garantire la sicurezza di chi frequenta la palestra.
La Mappatella Gym, simbolo di inclusione e sport, non si ferma: l’obiettivo è andare avanti, dimostrando che la città può e deve crescere, nonostante le azioni di pochi che tentano di minarne il progresso.
Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto
NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto
Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto
Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto
Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto
Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' triste vedere che ci sono ancora persone che non capiscono l'importanza di luoghi come la Mappatella Gym. Dobbiamo unirci per proteggere questi spazi e promuovere lo sport, invece di distruggerli con atti di vandalismo.