#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Matera, truffano anziana fingendosi il nipote: denunciati quattro napoletani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una truffa ben orchestrata ai danni di un’anziana signora si è conclusa con la denuncia di quattro uomini di Napoli da parte della Polizia di Stato di Matera: i malviventi, attraverso un inganno telefonico, sono riusciti a sottrarre alla vittima denaro, gioielli e persino la fede nuziale del marito scomparso.

I fatti risalgono allo scorso gennaio. Uno dei truffatori ha contattato l’anziana spacciandosi per il nipote, sostenendo di aver bisogno immediato di denaro per pagare una presunta tassa d’iscrizione universitaria. Inizialmente, l’uomo ha richiesto 500 euro, ma la cifra è rapidamente lievitata fino a 4.200 euro.

Per rendere la menzogna ancora più credibile, il falso nipote ha passato la telefonata a un complice, che si è presentato come il direttore dell’ufficio postale. L’uomo ha convinto la vittima a raccogliere contanti e oggetti di valore per consegnarli a un incaricato che, poco dopo, si è presentato alla sua porta.

La donna, raggirata, ha consegnato denaro, orologi, gioielli e persino un bancomat con il relativo Pin, che è stato poi utilizzato per prelevare 2.000 euro. Tra gli oggetti sottratti, anche la fede nuziale del marito, un ricordo di immenso valore affettivo. Le indagini della squadra mobile di Matera hanno permesso di risalire all’auto utilizzata dai truffatori, che è stata segnalata ai colleghi di Napoli.

Una volta rientrato nel capoluogo partenopeo, il veicolo è stato intercettato e i quattro uomini – di età compresa tra 20 e 35 anni – sono stati identificati e denunciati. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla vittima. L’operazione della Polizia di Stato rappresenta un importante segnale nella lotta contro le truffe agli anziani, fenomeno purtroppo sempre più diffuso.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Marzo 2025 - 11:51


Commenti (1)

E’ incredibile come certi persone possano arrivare a fare truffe cosi gravi ai danni di un’anziana signora. Spero che la polizia continui a fare bene e a proteggere le persone piu vulnerabili da simili inganni che fanno davvero male.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie