Screenshot
Il giro di fornitura, traffico e spaccio di cocaina sgominato oggi grazie a una capillare indagine dei carabinieri di Torre Annunziata e coordinata dalla Procura oplontina abbracciava ben 15 città.
Punti Chiave Articolo
E stamane un blitz antidroga ha scosso le province di Napoli, Salerno e Catania, portando all’arresto di 51 persone, accusate di gestire un traffico di stupefacenti da 8 milioni di euro.
L’operazione, condotta dai Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata, ha visto l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica.
Nel corso del blitz 15 persone sono state portate in carcere, 17 agli arresti domiciliari e 19 sottoposte all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. dei 51 provvedimenti ne sono stati eseguiti 48 perché 2 si trovano all’estero e 1 è ancora ricercato.
L’operazione ha interessato diverse località, tra cui Torre Annunziata, Boscoreale, Castellammare di Stabia, Lettere, Sant’Antonio Abate, Trecase, Angri, Agropoli, Capaccio Paestum, Battipaglia, Scafati e Catania, nonché le Case Circondariali di Parma, Vibo Valentia, Sulmona, Benevento e Viterbo.
Gli indagati sono accusati di detenzione illecita e spaccio di cocaina. Sequestrati 19 kg di cocaina e oltre 500 mila euro in contanti. Nel corso delle indagini, sono stati effettuati 7 arresti in flagranza di reato, e sono state individuate persone in possesso di armi illegali.
Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire la rete di spaccio, che coinvolgeva 15 piazze in diverse città. Gli indagati utilizzavano corrieri provenienti da Napoli e Roma, nascondevano la droga in abitazioni di anziani e incensurati, e sfruttavano la presenza di neonati per eludere i controlli. Le auto utilizzate per il trasporto erano dotate di scomparti segreti.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto