#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

La scarpa rossa d”A Figlia d’o Marenaro: Assunta Pacifico celebra l’8 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con un’installazione simbolica e un messaggio di riflessione, la titolare dello storico locale in via Foria 182 a Napoli, ha voluto celebrare la #Festadelladonna. Un messaggio che va oltre la mimosa. Un invito alla riflessione.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’imprenditrice partenopea Assunta Pacifico, fondatrice dello storico ristorante ‘A Figlia d’o Marenaro, ha scelto di celebrare l’8 marzo 2025 con un’iniziativa di forte impatto simbolico.

Davanti al locale di via Foria, è stata installata una gigantesca scarpa rossa, alta oltre due metri, ispirata alle “scarpette rosse” dell’artista messicana Elina Chauvet, divenute un potente simbolo contro la violenza di genere e il femminicidio.

Accanto all’opera, una targa reca la scritta: “Per non dimenticare… dedicato a tutte le Donne che lottano e che hanno lottato per la libertà”. Un messaggio chiaro e incisivo che richiama l’attenzione sulle battaglie ancora aperte per i diritti delle donne.

Oltre la mimosa: un appello alla consapevolezza

L’installazione è accompagnata da un video emozionale, pubblicato sui canali social del ristorante, in cui Assunta Pacifico esprime il suo pensiero sull’8 marzo: “Per ogni donna che oggi riceve fiori, ce ne sono troppe che ancora lottano per la propria libertà. Il rispetto per le donne deve esserci sempre, non solo una volta all’anno”.

Nota per il suo impegno nel sociale e già premiata dalla Coldiretti per la sua attività a sostegno delle donne, l’imprenditrice partenopea sottolinea l’urgenza di un cambiamento culturale: “Volevo un’installazione che fosse un monito, un invito a riflettere su quante donne siano ancora vittime di violenza o costrette a vivere in condizioni di oppressione”.

Un simbolo di lotta e speranza

L’iniziativa di Assunta Pacifico si inserisce in un contesto ancora critico, segnato da numerosi episodi di femminicidio e discriminazione. La scarpa rossa di via Foria diventa così un simbolo di lotta, ma anche di speranza: un appello a costruire una società più giusta, in cui le donne possano essere davvero libere di scegliere il proprio destino.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2025 - 11:47



1 commento

  1. La scarpa rossa è una bella idea, ma non so se basta solo questo per fare un cambiamento vero. Le donne hanno bisogno di più supporto e meno parole. Speriamo che ci sia più attenzione su questi temi e che non sia solo un evento simbolico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento