Torino – La Juventus sta vivendo un momento d’oro. Da febbraio a oggi, i bianconeri sono la squadra più in forma del campionato, l’unica in Serie A ad aver collezionato cinque vittorie consecutive nelle ultime cinque giornate.
Un trend positivo che ha riacceso le speranze dei tifosi e riportato in auge la parola “scudetto”, anche se alla Continassa preferiscono mantenere i piedi per terra.
L’ultimo successo è arrivato ieri all’Allianz Stadium di Torino, dove la Juventus ha superato l’Hellas Verona con una prestazione convincente: 27 tiri totali, di cui 9 nello specchio della porta, a dimostrazione di una voglia di riscatto evidente dopo l’amara eliminazione in Coppa Italia contro l’Empoli.
Quella di ieri è stata una delle migliori prove della stagione, contro un avversario non certo trascendentale ma comunque capace di mettere in difficoltà squadre più blasonate.
Nelle ultime cinque partite, la Juventus ha recuperato terreno in classifica, riducendo il distacco dall’Inter a -6 punti e scavalcando il Napoli, l’unica squadra che finora è riuscita a infliggere una sconfitta ai bianconeri in questo campionato. In un mese, la Vecchia Signora ha recuperato 8 punti sui nerazzurri e addirittura 11 sul Napoli, un risultato che ha riportato la squadra di Thiago Motta nel cuore della lotta per il titolo.
Nello stesso periodo, altre quattro squadre sono rimaste imbattute, ma nessuna ha eguagliato il bottino della Juventus: Udinese e Roma hanno totalizzato 13 punti, la Lazio 11 e l’Atalanta 9. Numeri che confermano il momento magico dei bianconeri, anche se le prestazioni altalenanti viste in precedenza consigliano prudenza.
Molto dipenderà dalla prossima sfida, in programma domenica 9 marzo alle 20.45 contro l’Atalanta. Una vittoria permetterebbe alla Juventus di agganciare gli orobici al terzo posto, aprendo scenari interessanti per il finale di stagione. Con altri 30 punti in palio e nessun impegno in altre competizioni, i bianconeri potrebbero concentrare tutte le energie fisiche e mentali sul campionato, un vantaggio non da poco rispetto alle rivali.
Thiago Motta, però, preferisce non lasciarsi trasportare dall’entusiasmo. Dopo la vittoria contro il Verona, il tecnico ha ribadito l’importanza di pensare “partita per partita”, un approccio che sembra aver dato i suoi frutti in queste settimane. E pensare che solo pochi giorni fa, in molti lo avevano già dato per spacciato, con le valigie pronte.
I numeri dicono di sì, ma la strada è ancora lunga. La Juventus ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà, ma dovrà mantenere questa continuità per sperare di contendere il titolo all’Inter e al Napoli. Per ora, i tifosi possono sognare: da febbraio in poi, nessuno è stato migliore della Vecchia Signora.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto