#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Al Teatro Bolivar di Napoli HOMO CIVILUS – EXPERIENCE, scritto e diretto da Maldestro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo spettacolo teatrale titolato “HOMO CIVILUS – EXPERIENCE” sarà presentato venerdì 14 marzo 2025, alle ore 21:00, presso il Teatro Bolivar di Napoli. Il lavoro, redatto e diretto da Maldestro, vede la partecipazione di Mariano Gallo, Luigi Credendino, Rosaria Vitolo, oltre allo stesso Maldestro. L’evento rappresenta una sfida alle convenzioni teatrali, coinvolgendo attivamente il pubblico in un’avventura unica e provocatoria.

Un viaggio nel fallimento moderno

“HOMO CIVILUS Experience” si posiziona come un viaggio esplorativo nel fallimento dell’uomo moderno, utilizzando cinismo, ironia e una ricerca di significato apparentemente disperata. I protagonisti, un Artista, un Uomo Civile, un Autore supervisore e un drone, si confrontano in un dialogo che mette in risalto le contraddizioni della società contemporanea. L’autore orchestra suoni dal suo spazio sopraelevato, mentre il drone simboleggia il distacco tecnologico crescente.

Lo spettacolo va oltre la semplice messa in scena: trasforma il teatro in un’esperienza immersiva e coinvolgente. I partecipanti non sono meri spettatori, ma parte integrante di un gioco teatrale che si sviluppa in modo dinamico tra palco e platea. L’atmosfera è animata da luci stroboscopiche e sound design dal vivo, culminando in un climax che sfida le certezze del pubblico, lasciandogli il compito di determinare il finale.

Un esperimento teatrale e umano

“HOMO CIVILUS” non si limita a narrare, ma aggancia il pubblico in un’esperienza provocatoria, capace di emozionare e stimolare la riflessione. Offrendo un viaggio non lineare attraverso la coscienza collettiva, la rappresentazione invita gli spettatori a interrogarsi sulle certezze personali e sulla natura stessa del teatro e dell’identità umana.

Nel cuore del dialogo scenico si affrontano tre figure principali: l’Artista, l’Uomo Civile e l’Autore, intervallati dall’intervento di una Voce femminile e neutrale che alimenta lo scontro con precisione scientifica. Questa battaglia filosofica e ideologica incita il pubblico a partecipare attivamente, ponendolo di fronte a scelte o lasciandolo nell’incertezza. Con la direzione e l’innovazione di Maldestro, lo spettacolo promette di offrire una riflessione profonda sulle dinamiche della civiltà moderna.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Marzo 2025 - 13:00


Commenti (3)

Sono curioso di vedere come si svilupperà la trama, anche se non sono sicuro che l’idea di un drone sul palco sia molto originale. Comunque, penso che possa essere un’esperienza unica per chi ama il teatro.

Ho letta l’articolo riguardo lo spettacolo Homo Civilus e mi sembra interessante, ma non so se sarà effettivamente come viene descritto. Spero che ci siano più dettagli sull’esperienza interattiva, cosi posso decidere se andare.

Non so se lo spettacolo sarà interessante, pero sembra che ci siano molte idee nuove. Il tema del fallimento moderno è affascinante, ma mi chiedo se riusciranno a coinvolgere davvero il pubblico come dicono. Spero che sia ben fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie