#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli
×

Forte scossa di terremoto a Potenza: scuole chiuse e treni fermi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2, con profondità di 14 km, è stato registrato dall’Ingv alle 10:01 nel potentino e precisamante a Vaglio Basilicata.

Il sindaco di Potenza ha chiuso in via precauzionale tutte le scuole. La circolazione ferroviaria è stata sospesa in attesa delle verifiche dei tecnici su eventuali danni lungo la tratta.

A seguito dell’evento sismico registrato la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, si legge in una nota stampa, “si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche effettuate, in seguito all’evento non risulterebbero danni a persone o cose”.

La profondità di 14 km ha attenuato la potenza del sisma

“Vista la profondità alla quale è avvenuta la scossa di magnitudo 4.2, pari a circa 14 chilometri, le onde sismiche hanno avuto modo di attenuarsi prima di arrivare in superficie, e dunque l’accelerazione del suolo non è stata particolarmente elevata e non sono stati riportati danni”, ha spiegato Lucia Margheriti, direttrice dell’Osservatorio Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.


“Ci troviamo in una zona con elevata pericolosità sismica, ma i terremoti in quest’area – osserva – avvengono solitamente d una profondità simile, a differenzadi quanto accade ad esempio, della zona dei Campi Flegrei, dove i terremoti sono estremamente superficiali e perciò il loro risentimento è molto più forte”.

La scossa delle ore 10,01, localizzata nel comune di Vaglio Basilicata 6 chilometri a Nord-Est di Potenza, è stata al momento seguita da un altro evento di minore intensità: una scossa di magnitudo 2.2 registrata alle ore 10,38, 5 chilometri a Nord-Est di Potenza. “Vedremo come evolverà la situazione”, dice Margheriti.

Secondo i dati storici disponibili, l’epicentro del Terremoto odierno è molto vicino a quello del Terremoto avvenuto il 18 dicembre 1273, con una magnitudo stimata pari a circa 5.8. “Nella sismicità più recente – prosegue la direttrice dell’Osservatorio Ingv – le due scosse più importanti sono state quelle del maggio 1990, di magnitudo 5.8, e del maggio 1991, pari a 5.2”.

Come precisa Margheriti, in questa zona solitamente i terremoti sono caratterizzati da una tettonica di tipo trascorrente: si hanno dunque movimenti orizzontali, con una parte della crosta che si abbassa. Per l’evento di oggi, tuttavia, il meccanismo è ancora da accertare.

Sindaco Potenza chiude le scuole

Il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha emesso un’ordinanza per la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado, tranne l’Università, per la giornata di oggi, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvenuta questa mattina alle 10. E’ stato attivato il Centro Operativo Comunale di Potenza con la Sala operativa della Protezione civile.

Al momento, riferisce il Comune, non è stata comunicata alcuna segnalazione di danni a persone o cose. Il sindaco è in continuo contatto con la Protezione civile regionale, con il responsabile della Protezione civile comunale Giuseppe Brindisi, con le forze dell’ordine e le altre istituzioni per rimanere sempre aggiornato sulla situazione. EFS CRO 18 MAR 2025

Prefetto Potenza, nessun danno ma in corso verifiche

“Non ci sono state segnalate al momento situazioni particolari e non ci risultano danni”. Cosi’ il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ai giornalisti in merito alla scossa di Terremoto di magnitudo 4.2 registrata alle ore 10.01, con epicentro a Vaglio Basilicata (Potenza), a pochi chilometri dal capoluogo lucano. “Abbiamo subito disposto con il Comando provinciale dei Vigili del fuoco e con le forze di polizia una prima ricognizione. In particolare i Vigili del fuoco effettueranno tutte le bonifiche e gli interventi di sopralluogo per verificare che non ci siano danni”, ha concluso.

Sospesa la circolazione ferroviaria

La circolazione ferroviaria “è stata bloccata temporaneamente e in via precauzionale tra Tito e Potenza”, nella zona dove è stata maggiormente avvertita la scossa di Terremoto. E’ quanto scritto sul sito della Regione Basilicata, dove è inoltre messo in evidenza che “i treni Intercity e regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni o limitazioni di percorso”.

“La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse aree della Basilicata, inclusa la città di Potenza e i comuni limitrofi. Numerose segnalazioni sono pervenute da cittadini che hanno percepito il sisma; tuttavia, al momento, non si registrano danni significativi a edifici, né feriti. La Protezione civile regionale sta monitorando la situazione per verificare eventuali criticità e garantire la sicurezza della popolazione”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 12:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE