Spettacoli

Festa di Montevergine, ultime repliche tutte sold out al Teatro Sannazaro

Condivid

L’opera teatrale “Festa di Montevergine” di Raffaele Viviani sta per concludere la sua serie di repliche, in programma fino a domenica 16 marzo, dopo due settimane di tutto esaurito. Questa produzione rientra nella tradizione consolidata di celebrare Viviani, un autore che ha raccontato Napoli e le sue tradizioni con grande maestria.

Attraverso i suoi testi, le memorie della cultura napoletana sono riportate in vita, contribuendo a preservare e diffondere un patrimonio artistico prezioso.

Un ritorno alle origini culturali

La “Festa di Montevergine” è un’opera di repertorio che invita il pubblico a immergersi nella tradizione napoletana. Riproporre uno spettacolo di tal genere non è solo una mera ripetizione, ma un’opportunità per innovare e adattare i contenuti artistici al contesto attuale. Questo processo è comune in numerosi paesi, come Regno Unito, Francia, America, Cina e Giappone, dove il repertorio teatrale è costantemente rinnovato per manterere viva la tradizione. L’allestimento attuale trasforma il teatro in un ambiente che ricorda le cantine napoletane, con tavoli e sedie al posto delle classiche poltroncine, creando un’esperienza coinvolgente e partecipativa per gli spettatori. Questa scelta scenica riflette una moderna visione dell’opera che si collega al presente, accrescendo il senso di appartenenza e partecipazione, un aspetto sempre più ricercato nell’era dei social media.

Il turismo culturale come ponte tra tradizione e modernità

La riproposizione annuale delle opere di Viviani si rivela strategica per coinvolgere un pubblico più ampio, attirando anche turisti interessati a vivere esperienze autentiche e locali. L’opera “Festa di Montevergine” offre un’opportunità unica per gli spettatori stranieri di comprendere meglio la cultura napoletana attraverso il suo codice identitario. L’afflusso di turisti testimonia il successo di questa formula che sposa tradizione e innovazione, sottolineando la dimensione umana del turismo che valorizza le tradizioni locali. La missione del teatro è infatti quella di mantenere un equilibrio tra passato e presente, offrendo una prospettiva più profonda sulla contemporaneità.

Con le repliche fissate per venerdì 14 marzo alle ore 21.00, sabato 15 marzo alle ore 21.00 e domenica 16 marzo alle ore 18.00, “Festa di Montevergine” si avvia verso la conclusione, mentre il pubblico e i partecipanti brindano alla salute e alla cultura che avvicina attraverso il tempo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Marzo 2025 - 13:14

Leggi i commenti

  • L'idea di riproporre opere antiche è interessante, ma a volte mi chiedo se sia veramente utile per i giovani. Potrebbero trovarle noiose, invece di coinvolgenti. La tradizione va benissimo, ma bisogna anche pensare a nuovi modi per attrarre spettatori.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Lara Sansone

Ultime Notizie

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29

Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato a essere vivo”

L’ondata di maltempo senza precedenti che ha devastato la Riviera romagnola nella notte tra sabato… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:14

Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione verso Napoli

Dopo le tensioni delle prime ore del mattino, la nave da crociera Msc World Europa… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:44

Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 

Montecorvino Rovella piange la sua vittima. Un'intera comunità si stringe attorno al ricordo di Tina… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:29

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro persone

Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:14