NAPOLI – L’Università Federico II di Napoli si conferma un’eccellenza nel panorama accademico italiano e internazionale, conquistando il primato nazionale in Odontoiatria e posizionandosi tra le prime 120 università al mondo in questa disciplina.
Il prestigioso riconoscimento arriva dalla quindicesima edizione della QS World University Rankings, la classifica che valuta le prestazioni di oltre 1.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Gricignano, minorenni su auto a noleggio fuggono al posto di blocco: denunciati
La Fondazione Vassallo scrive al Viminale: dubbi e critiche sul flash mob per Cagnazzo
Ercolano, boom di visitatori: successo per le Terme Suburbane e le aperture serali
Raggiunge inoltre ottimi risultati in Agraria (71ª posizione), Farmacia (80ª), Ingegneria Civile e Veterinaria (tra la 51ª e la 100ª posizione). Anche L’Orientale di Napoli ottiene riconoscimenti di rilievo, con quattro citazioni nelle classifiche internazionali. Il miglior risultato arriva in Classici e Storia Antica (tra la 51ª e la 100ª posizione), seguito da Archeologia, dove si colloca tra il 201º e il 260º posto.
A brillare nel ranking è anche l’Università di Salerno, presente in ben dieci discipline. Le migliori performance si registrano in Agraria e Farmacia, entrambe tra la 251ª e la 300ª posizione. Nel ranking generale, l’ateneo salernitano si posiziona tra il posto 800 e 850. L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli si distingue invece in Medicina, posizionandosi tra la 651ª e la 700ª posizione, mentre nel ranking generale figura anche l’Università Parthenope, collocata tra la 1000ª e la 1200ª posizione.







Lascia un commento