Rifiuti speciali sversati illegalmente in un’area boschiva sottoposta a vincolo paesaggistico tra i comuni di Avellino e Monteforte Irpino: dopo numerosi servizi televisivi trasmessi dall’emittente irpina Telenostra, i Carabinieri del Nucleo tutela ambientale del Comando provinciale hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili degli abbandoni illeciti in località Molinelle.
Sul posto sono stati rinvenuti sacchi contenenti scarti edilizi, elettrodomestici dismessi, rifiuti ingombranti e pericolosi, tra cui manufatti in amianto.Potrebbe interessarti
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
Avellino, fermato con 5 chili di hashish in auto: arrestato 41enne già noto alle forze dell’ordine
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Una dettagliata relazione è stata inviata al Procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma, che valuterà eventuali provvedimenti nei confronti dei responsabili. Le indagini proseguono per individuare chi ha trasformato un’area protetta in una discarica abusiva.






Commenti (1)
E’ veramente preoccupante la situazione dei rifiuti speciali abbandonati in un’area cosi protetta. Speriamo che le autorità riescano a trovare i responsabili e a ripristinare l’ambiente come prima, e che non succeda piu.