ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 19:51
31.1 C
Napoli

Devianza minorile in Campania: Ciambriello chiede più prevenzione e strutture adeguate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Prevenire, piuttosto che curare”: è questo il monito lanciato da Samuele Ciambriello, garante campano dei detenuti e portavoce della Conferenza nazionale dei garanti delle persone private della libertà personale, a margine dell’evento organizzato dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania.

L’occasione è stata la presentazione dei dati della ricerca ‘Mind the Children: vulnerabilità e devianza in Campania’, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e svoltasi nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo a Napoli.

I numeri parlano chiaro: al 9 marzo 2025, negli Istituti penali per minorenni (Ipm) della Campania sono detenuti 105 minori, di cui 79 a Nisida e 26 ad Airola. Un quadro che si inserisce in un contesto più ampio di criticità, con un aumento significativo dei reati violenti.

Alla fine del 2024, infatti, tra i 99 minori e giovani adulti presenti negli Ipm campani, si sono registrati 44 omicidi volontari, contro i 28 del 2023, e 5 omicidi stradali. Dati che fanno riflettere e che richiedono, secondo Ciambriello, un cambio di rotta nelle politiche di contrasto alla devianza minorile.

Sovraffollamento e carenze strutturali
“In alcuni istituti c’è un grande sovraffollamento, con minori costretti a dormire a terra sui materassi”, ha denunciato Ciambriello, sottolineando come il Governo abbia annunciato la costruzione di nuove carceri per minori. Tuttavia, secondo il garante, non basta: “Rispetto alla devianza minorile e alla microcriminalità, le istituzioni devono fare di più, puntando sulla prevenzione”.

Le cause della devianza: infanzia abbandonata e dispersione scolastica
Il ritratto dei giovani detenuti tracciato da Ciambriello è quello di ragazzi con un’infanzia segnata dall’abbandono, dalla mancanza di figure genitoriali e dalla dispersione scolastica.

“Il comune denominatore di questi ragazzi è un’infanzia difficile, spesso senza entrambi i genitori. Dobbiamo rintracciarli prima che cadano nella criminalità e offrire loro alternative concrete”, ha spiegato.

Una delle soluzioni proposte è il potenziamento delle comunità di accoglienza. Attualmente, in Italia sono circa mille i minori inseriti in queste strutture, di cui 165 in Campania. Tuttavia, Ciambriello avverte: “La comunità non è la panacea. Non basta mandarci un ragazzo se poi le istituzioni locali, regionali e nazionali non fanno la loro parte. Serve un impegno congiunto per liberare i minori dalla strada e educarli a diventare adulti responsabili”.

L’incontro con il Ministro Nordio
Domani pomeriggio, Ciambriello, in qualità di portavoce di una delegazione di Garanti, sarà ricevuto dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Un incontro atteso, dopo quello della scorsa settimana, durante il quale non erano state affrontate le questioni relative ai minori e agli istituti minorili.

“È necessario un confronto serio e costruttivo per trovare soluzioni efficaci”, ha concluso il garante, ribadendo l’urgenza di interventi strutturali e di lungo periodo.

Intanto, i dati della ricerca e le parole di Ciambriello accendono i riflettori su un problema che non può più essere ignorato: la devianza minorile è una sfida complessa, che richiede non solo repressione, ma soprattutto prevenzione, educazione e un sistema di welfare capace di intercettare il disagio prima che sia troppo tardi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Marzo 2025 - 15:15

Commenti (1)

E un tema molto importante quello della devianza minorile. I dati presentati da Ciambriello fanno riflettere su come le istituzioni devono intervenire per prevenire situazioni di difficoltà nei giovani. E importante anche il supporto delle comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
[articoli_oggi]

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker