#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Devianza minorile in Campania: Ciambriello chiede più prevenzione e strutture adeguate



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Prevenire, piuttosto che curare”: è questo il monito lanciato da Samuele Ciambriello, garante campano dei detenuti e portavoce della Conferenza nazionale dei garanti delle persone private della libertà personale, a margine dell’evento organizzato dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania.

L’occasione è stata la presentazione dei dati della ricerca ‘Mind the Children: vulnerabilità e devianza in Campania’, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e svoltasi nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo a Napoli.

I numeri parlano chiaro: al 9 marzo 2025, negli Istituti penali per minorenni (Ipm) della Campania sono detenuti 105 minori, di cui 79 a Nisida e 26 ad Airola. Un quadro che si inserisce in un contesto più ampio di criticità, con un aumento significativo dei reati violenti.


Alla fine del 2024, infatti, tra i 99 minori e giovani adulti presenti negli Ipm campani, si sono registrati 44 omicidi volontari, contro i 28 del 2023, e 5 omicidi stradali. Dati che fanno riflettere e che richiedono, secondo Ciambriello, un cambio di rotta nelle politiche di contrasto alla devianza minorile.

Sovraffollamento e carenze strutturali
“In alcuni istituti c’è un grande sovraffollamento, con minori costretti a dormire a terra sui materassi”, ha denunciato Ciambriello, sottolineando come il Governo abbia annunciato la costruzione di nuove carceri per minori. Tuttavia, secondo il garante, non basta: “Rispetto alla devianza minorile e alla microcriminalità, le istituzioni devono fare di più, puntando sulla prevenzione”.

Le cause della devianza: infanzia abbandonata e dispersione scolastica
Il ritratto dei giovani detenuti tracciato da Ciambriello è quello di ragazzi con un’infanzia segnata dall’abbandono, dalla mancanza di figure genitoriali e dalla dispersione scolastica.

“Il comune denominatore di questi ragazzi è un’infanzia difficile, spesso senza entrambi i genitori. Dobbiamo rintracciarli prima che cadano nella criminalità e offrire loro alternative concrete”, ha spiegato.

Una delle soluzioni proposte è il potenziamento delle comunità di accoglienza. Attualmente, in Italia sono circa mille i minori inseriti in queste strutture, di cui 165 in Campania. Tuttavia, Ciambriello avverte: “La comunità non è la panacea. Non basta mandarci un ragazzo se poi le istituzioni locali, regionali e nazionali non fanno la loro parte. Serve un impegno congiunto per liberare i minori dalla strada e educarli a diventare adulti responsabili”.

L’incontro con il Ministro Nordio
Domani pomeriggio, Ciambriello, in qualità di portavoce di una delegazione di Garanti, sarà ricevuto dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Un incontro atteso, dopo quello della scorsa settimana, durante il quale non erano state affrontate le questioni relative ai minori e agli istituti minorili.

“È necessario un confronto serio e costruttivo per trovare soluzioni efficaci”, ha concluso il garante, ribadendo l’urgenza di interventi strutturali e di lungo periodo.

Intanto, i dati della ricerca e le parole di Ciambriello accendono i riflettori su un problema che non può più essere ignorato: la devianza minorile è una sfida complessa, che richiede non solo repressione, ma soprattutto prevenzione, educazione e un sistema di welfare capace di intercettare il disagio prima che sia troppo tardi.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 15:15


1 commento

  1. E un tema molto importante quello della devianza minorile. I dati presentati da Ciambriello fanno riflettere su come le istituzioni devono intervenire per prevenire situazioni di difficoltà nei giovani. E importante anche il supporto delle comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE