NAPOLI – Sono ufficialmente iniziate le operazioni di demolizione della Vela Gialla nel quartiere di Scampia, segnando un passo fondamentale nel processo di riqualificazione dell’area: a darne l’annuncio è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha definito la giornata "un momento storico".
"Si inizia a demolire la prima delle due Vele rimaste e, contemporaneamente, sono partiti i cantieri per i nuovi edifici", ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando l’importanza di restituire dignità abitativa ai residenti.Potrebbe interessarti
Napoli, violenza in corsia, l'Opi ringrazia il prefetto: "Finalmente risposte concrete"
Napoli: 11 milioni per restituire splendore alla Galleria Principe e alla Guglia dell'Immacolata
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Nel suo intervento, Manfredi ha voluto ricordare le tre persone che hanno perso la vita nel crollo avvenuto all’interno della Vela la scorsa estate: "Tutte le tragedie lasciano un grande dolore. Il nostro impegno è stato quello di onorare quelle vittime, dopo anni di promesse mai mantenute. Il mio pensiero va a loro". Parallelamente all’abbattimento delle Vele, ha spiegato il sindaco, si sta procedendo con la costruzione di nuove abitazioni per le famiglie coinvolte nel piano di riqualificazione urbana: "Non basta abbattere, serve ricostruire", ha concluso Manfredi.







Commenti (1)
E’ una notizia che fa sperare in un futuro megiore per Scampia, ma spero che le promesse di ricostruzione non siano solo parole. I residenti meritano un ambiente dignitoso e sicuro, non più tragedie come quelle del passato.