#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Scampia, al via demolizione Vela Gialla: “Un giorno importante per Napoli”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Sono ufficialmente iniziate le operazioni di demolizione della Vela Gialla nel quartiere di Scampia, segnando un passo fondamentale nel processo di riqualificazione dell’area: a darne l’annuncio è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha definito la giornata “un momento storico”.

“Si inizia a demolire la prima delle due Vele rimaste e, contemporaneamente, sono partiti i cantieri per i nuovi edifici”, ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando l’importanza di restituire dignità abitativa ai residenti. “Quando mi sono insediato, ho trovato situazioni abitative non degne di un Paese civile. Credo che la democrazia si difenda garantendo pari dignità a tutti”.

Nel suo intervento, Manfredi ha voluto ricordare le tre persone che hanno perso la vita nel crollo avvenuto all’interno della Vela la scorsa estate: “Tutte le tragedie lasciano un grande dolore. Il nostro impegno è stato quello di onorare quelle vittime, dopo anni di promesse mai mantenute. Il mio pensiero va a loro”. Parallelamente all’abbattimento delle Vele, ha spiegato il sindaco, si sta procedendo con la costruzione di nuove abitazioni per le famiglie coinvolte nel piano di riqualificazione urbana: “Non basta abbattere, serve ricostruire”, ha concluso Manfredi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Marzo 2025 - 11:17


Commenti (1)

E’ una notizia che fa sperare in un futuro megiore per Scampia, ma spero che le promesse di ricostruzione non siano solo parole. I residenti meritano un ambiente dignitoso e sicuro, non più tragedie come quelle del passato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie