Cronaca Napoli

Circumvesuviana, De Gregorio annuncia: “Il 27 marzo secondo dei 56 nuovi treni”

Condivid

Nuovi convogli per la ferrovia Circumvesuviana: il 27 marzo verrà consegnato il secondo dei 56 treni Stadler “serie 300” per il pre-esercizio e oggi i vertici di Eav e Stadler si incontrano a Roma nella sede di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture) per fare il punto sulle modalità di entrata in linea dei rotabili.

Lo ha annunciato – informa una nota – Umberto De Gregorio, presidente di Eav, intervenendo a Sorrento al seminario sul tema “Interventi di ammodernamento Linea Vesuviana, con particolare riferimento alla tratta Castellammare di Stabia – Sorrento”.

L’incontro, ospitato nell’aula consiliare del Comune, è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Gennaro Annunziata, e dall’Associazione ingegneri della Penisola Sorrentina, presieduta da Sergio Burattini.

Il primo treno era stato consegnato a settembre 2024. Gli investimenti per la Circumvesuviana – ha ricordato De Gregorio – ammontano a un miliardo di euro, in parte finanziati dal Pnrr, di cui 500 per nuovi treni e 500 per miglioramenti infrastrutturali, di cui 300 per l’ammodernamento degli impianti di segnalamento, fondamentali per la sicurezza. “La tratta ferroviaria Castellammare-Sorrento – ha sottolineato il presidente degli ingegneri Gennaro Annunziata – è un’infrastruttura vitale per la mobilità nell’area metropolitana di Napoli e per tutta la Costiera Sorrentina.

E’ una linea che si inserisce in un ambito territoriale di grande valore paesaggistico e turistico, migliorare la qualità dei servizi offerti è determinante sia per i residenti che per l’attrattività della Campania. In quest’ottica è indispensabile pianificare l’intermodalità della linea su ferro con le vie del mare, anche per alleggerire i flussi di traffico su gomma da e verso Sorrento”.

Al seminario promosso dall’Ordine degli ingegneri – conclude la nota – è stato illustrato anche il project financing per la stazione di Sorrento che, secondo il progetto già approvato dalla Giunta comunale, diventerà un hub intermodale moderno e funzionale, migliorando l’accessibilità e i servizi per residenti e turisti, con parcheggi, esercizi commerciali, locali per la ristorazione ed aree a verde.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Marzo 2025 - 14:53
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E importante che si investe in trasporti, ma ci sono ancora molte cose da sistemare. I treni devono essere puntuali e confortevoli, altrimenti non servono a nulla. La sicurezza deve essere prioritaria, speriamo che tutto vada bene.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50