#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Riapre oggi a Napoli il Cinema Metropolitan

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cuore del Cinema Metropolitan torna a battere: dopo un lungo periodo di chiusura, la storica multisala di via Chiaia si prepara a riaprire le porte al pubblico sotto la gestione di Circuito Cinema.

Il progetto di riammodernamento, condotto a tempo di record, sarà completato entro l’estate, ma la programmazione riparte subito con un ricco calendario di eventi, confermando il ruolo centrale del Metropolitan nella vita culturale della città. L’inaugurazione è avvenuta con un evento speciale su invito dedicato al film “Il Treno dei Bambini” di Cristina Comencini, alla presenza della scrittrice Viola Ardone e dell’attrice protagonista Barbara Ronchi.

Tra gli ospiti anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e rappresentanti della Film Commission Regione Campania, che ha patrocinato il film. Per festeggiare la riapertura, il Metropolitan propone un biglietto promozionale di 5 euro e una programmazione ricca di anteprime ed eventi speciali.

I prossimi appuntamenti

Tra i momenti più attesi sabato 22 marzo i registi e sceneggiatori Manetti Bros presenteranno US Palmese, apprezzata commedia con Blaise Alfonso e Rocco Papaleo. Una vera e propria favola calcistica, intrisa di emozione e allegria, dove il calcio non è solo uno sfondo, ma il vero cuore pulsante della storia.

Mercoledì 26 marzo è la volta di La casa degli sguardi, di e con Luca Zingaretti, che sarà presentato in anteprima. L’attore, popolarissimo per il suo ruolo in Montalbano, è qui alle prese con la sua opera prima in qualità di regista, oltre che di protagonista insieme al giovane Gianmarco Franchini. Il film, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, è stato molto apprezzato alla Festa del cinema di Roma.

Riflettori accesi su venerdì 28 marzo: il cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima nazionale di Pino, documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele. Sarà l’occasione di un vernissage che coinvolge l’intera struttura. Un vero e proprio evento che vedrà coinvolto, oltre al regista Francesco Lettieri, Alex Daniele e numerosi personaggi presenti nel film e legati a di Pino Daniele.

Sabato 29 marzo è dedicato a Queer, attesissimo film di Luca Guadagnino: il pubblico del Metropolitan potrà vedere in collegamento Luca Guadagnino e il suo meraviglioso interprete Daniel Craig, che per questo film ha avuto il plauso unanime del pubblico e della critica alla Mostra del Cinema di Venezia, ottenendo una nomination al Golden Globe.

Martedì 1 aprile si collegherà con il Metropolitan David Cronenberg, regista di culto e maestro assoluto di un cinema mutante e visionario, per presentare in anteprima The Shrouds, film presentato al Festival di Cannes e che vede protagoniste le star internazionali Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce.

A chiudere il primo giro di eventi sarà l’attore e regista Valerio Mastandrea, che giovedì 3 aprile sarà presente in sala per accompagnare la sua opera seconda: Nonostante. Presentato in anteprima come film di apertura della sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia, un racconto emozionante dedicato alla memoria di suo padre.

Un punto di riferimento per il cinema a Napoli

Il ritorno del Metropolitan è un segnale importante per la città, come sottolineato da Andrea Occhipinti, fondatore di Lucky Red, principale azionista di Circuito Cinema: “Vogliamo che il Metropolitan diventi il più bel cinema di Napoli, un luogo vivo, pieno di eventi e attività. Il nostro legame con i cineasti napoletani è forte: da Pappi Corsicato a Mario Martone e Paolo Sorrentino, che abbiamo prodotto e distribuito. Tornare qui è come tornare a casa.”

Sulla stessa linea, Gabriele D’Andrea, amministratore delegato di Circuito Cinema, ha dichiarato: “Siamo onorati di restituire alla città un cinema unico nel panorama italiano. Siamo solo a metà dell’opera di ristrutturazione, ma l’entusiasmo del pubblico ci spinge a guardare avanti con fiducia.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Marzo 2025 - 09:55

Commenti (1)

E’ bello che il Metropolitan riapre dopo tanto tempo chiuso, ma spero che i prezzi dei biglietti non siano troppo alti. La programmazione sembra interessate e spero di vedere dei bei film. Il cinema è importante per la cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie