AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli

Caserta, arrestati in Albania due latitanti da 26 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo una latitanza durata 26 anni, sono stati arrestati oggi in Albania i cugini S.A., 50 anni, e S.F., 47 anni, entrambi di nazionalità albanese. I due, condannati in via definitiva a 15 anni di carcere, erano ricercati dal 1999 per l’omicidio e il ferimento di due connazionali avvenuti in una piazza di Gricignano d’Aversa, in provincia di Caserta.

Il delitto, consumato in pieno centro cittadino, fu caratterizzato da una violenza brutale: le vittime furono colpite con bastoni e armi da taglio durante una lite legata alla spartizione dei proventi di attività illecite. Dopo il crimine, i due riuscirono a fuggire, scomparendo nel nulla e utilizzando false identità per sfuggire alla giustizia.

L’arresto è il risultato di un’indagine complessa e articolata, durata circa un anno, condotta dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Caserta, sotto il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Le attività investigative hanno visto la stretta collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e albanesi, in particolare il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese e la Forza Operazionale, con il supporto della Direzione Centrale della Polizia Criminale italiana e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Grazie a un minuzioso lavoro di ricostruzione del percorso di latitanza dei due ricercati, è stato possibile estendere a livello internazionale il provvedimento di cattura emesso dalle autorità italiane. Il Segretariato Generale di Interpol è stato attivato per diffondere le ricerche su scala globale, inserendo l’operazione nel più ampio progetto “Wanted”, finalizzato alla localizzazione e alla cattura di criminali di alto profilo con il supporto delle autorità di polizia estere.

L’arresto dei due cugini rappresenta un significativo successo nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale e dimostra l’efficacia della cooperazione internazionale in ambito giudiziario e di polizia. I due, ora in custodia, saranno trasferiti in Italia per scontare la pena a cui erano stati condannati oltre due decenni fa.

Articolo pubblicato il 15 Marzo 2025 - 11:11 - A. Carlino

Commenti (1)

E un fatto strano che dopo 26 anni di latitanza finalmente sono stati arrestati questi cugini, ma mi chiedo come sia stato possibile che sono riusciti a scappare per tanto tempo senza essere trovati dalle autorità competenti, è incredibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!