#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un SoS per l’economia dell’area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi in un incontro a Villa Avellino a Pozzuoli (Napoli); l’incontro #CampiFlegreiLive è stato voluto per richiamare l’attenzione sull’economia, il turismo, la ristorazione, da un appello dello chef e imprenditore Mariano Armonia.

Proprietario del ristorante ‘Armonì’ sul lungomare di Pozzuoli, dopo l’ennesimo sciame sismico, che ha messo in allarme la popolazione, si è ritrovato da un giorno all’altro con il locale semivuoto. Di qui la richiesta di un confronto e di un aiuto, a cui hanno risposto Roberto Laringe, presidente Federalberghi Campi Flegrei, Giulio Gambardella, direttore Campi Flegrei Active per gli operatori turistici, il neo eletto Nicola Scamardella, responsabile Confcommercio Pozzuoli, Luca Esposito rappresentante dell’associazione dei ristoratori flegrei, Rosario Mattera ideatore di Malazè, Giovanni Parisi organizzatore del Fab, Festival dell’Archeologia di Bacoli.

“A causa dell’allarmismo – ha spiegato Roberto Laringe – abbiamo registrato un calo delle presenze del 20%, quando di solito a Pasqua abbiamo il pienone. La stessa cosa è successa lo scorso anno dopo la scossa di maggio. A cancellare le prenotazione sono i turisti italiani, per fortuna gli stranieri non si preoccupano. I Campi Flegrei continuano a vivere, sul territorio abbiamo più di 2900 aziende con oltre 10mila dipendenti, l’economia non si può fermare. Per questo abbiamo richiesto con urgenza un incontro con il ministro Santanchè”.

“Tra i progetti in sinergia – ha commentato Giulio Gambardella – il lancio sui social dell’hashtag #CampiFlegreiLive, con l’invito a postare in diretta foto, video, reel, mentre si è in visita nei siti archeologici, mentre si mangia al ristorante, mentre si fa una passeggiata o si beve un caffè, mentre si sta facendo una qualsiasi attività, perché i Campi Flegrei ‘vivono’. Un’altra iniziativa che abbiamo messo in campo come operatori turistici, è la partecipazione ai corsi di formazione sulla comunicazione emotiva, per imparare a spiegare nel modo migliore i momenti di crisi, il bradisismo, le scosse, ecc.”.

“Dobbiamo imparare a convivere veramente con il bradisismo – ha detto Mariano Armonia – fenomeno che come sappiamo esiste da millenni. Dal canto nostro è vero che per scelta abbiamo deciso di vivere e lavorare in questa zona, e nessuno ci ha costretto, ma è giusto fare i conti con una realtà che esiste ed è viva. È viva di turismo, di archeologia, di enogastromia legata al territorio. Ho chiesto letteralmente aiuto agli addetti di ogni settore, che mi hanno risposto, e così ci siamo riuniti per lanciare tutti insieme #CampiFlegreiLive, un modo per non essere autoreferenziali, e mostrare, ma soprattutto far mostrare in tempo reale, da chi arriva nei Campi Flegrei, cosa succede, e che non si deve aver paura”.

“La mia proposta – ha sottolineato Rosario Mattera – è che ci sia un’unificazione della gestione della comunicazione tra i quattro comuni flegrei. Ho sempre creduto nel fare rete nel mettere insieme persone e idee per creare qualcosa di più grande”. “Lo sciame sismico di questi giorni non ha fermato l’organizzazione del Festival dell’Archeologia di Bacoli – ha sostenuto Giovanni Parisi – che procede spedita per la nuova edizione a ottobre. A testimonianza della vicinanza di TILE Storytellers al territorio flegreo, è in via di scrittura una serie TV ambientata in questa terra al tempo dell’Antica Roma, quando Baia era considerata la perla imperiale. A fianco alla comunicazione istituzionale, è fondamentale portare al grande pubblico una narrazione di questi territori, tale per cui possa nascere un turismo cinematografico”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Marzo 2025 - 20:07


Commenti (3)

Concordo con quanto detto, ma credo che ci voglia anche un impegno maggiore da parte delle autorità locali. Bisogna fare di piu per garantire la sicurezza e la serenità dei visitatori, altrimenti sarà difficile riprendersi.

è importante che si parli di questi problemi economici, ma non so se le soluzioni proposte siano sufficienti. La comunicazione è fondamentale e servirebbe una strategia piu chiara per attrarre turisti, in modo da aiutare le imprese locali.

E’ una situazion complicata quella dell’economia flegrea, il bradisismo ha effetti negativi sul turismo e la ristorazione. I ristoranti devono trovare modi per attrarre visitatori, ma è difficile con l’allarmismo attuale che c’è.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie