Le attività di monitoraggio sui Campi Flegrei proseguono senza sosta: il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), continua il lavoro di analisi sul concentramento di CO2 rilevato in alcune zone dell’area flegrea.
L’azione è svolta in stretto coordinamento con la Prefettura di Napoli e la Protezione Civile regionale, per garantire risposte immediate alla comunità locale. L’attenzione si estende ora anche alle infrastrutture sotterranee. Il presidente della Commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Consiglio comunale di Napoli, Nino Simeone, ha chiesto all’assessore Edoardo Cosenza, alla dirigente del servizio Linee Metropolitane, Serena Riccio, e al direttore generale di ANM, Francesco Favo, di valutare l’installazione di sensori di gas nelle stazioni e nelle gallerie della metropolitana.
L’obiettivo è garantire un monitoraggio costante delle concentrazioni di anidride carbonica e attivare allarmi in caso di livelli pericolosi. L’iniziativa segue l’ordinanza del sindaco Gaetano Manfredi, che venerdì scorso ha disposto misure preventive per fronteggiare gli accumuli anomali di CO2 nell’area flegrea. La sicurezza della popolazione resta la priorità assoluta, con le istituzioni impegnate in un lavoro congiunto per prevenire eventuali criticità.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto