Il Campania Teatro Festival ritorna con un ampio programma di 150 spettacoli, fra cui 68 debutti assoluti, previsti dal 13 giugno al 13 luglio 2025. La 18ª edizione del festival, presentata a Napoli, si svolgerà in numerose località della Regione Campania, incluso il prestigioso Palazzo Reale.
Sotto la direzione di Ruggero Cappuccio, la rassegna è sostenuta dalla Regione Campania con un finanziamento di 4 milioni di euro e dal Ministero della Cultura.Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Eventi Internazionali e Prosa Nazionale
Tra gli 11 eventi di portata internazionale, il 15 giugno al Mercadante di Napoli sarà inaugurato lo spettacolo "Lapis Lazuli" dell'artista Euripides Laskaridis. Il teatro Verdi di Salerno presenterà il 21 e 22 giugno "Works and days" del collettivo teatrale fiammingo Fc Bergman, mentre al Politeama di Napoli andrà in scena "Titizé" di Daniele Finzi Pasca il 24 e 25 giugno. Per la prosa, sono previsti 41 spettacoli con la maggior parte delle prime nei teatri napoletani. Degno di nota, l'"Edipo Re" diretto da Luca De Fusco sarà allestito nella Villa Campolieto di Ercolano.
Eventi Speciali e Musica
Tra le proposte speciali, lo spettacolo-concerto "Napule è milionaria", che rende omaggio a Eduardo De Filippo e Pino Daniele, sarà rappresentato il 22 giugno. Prosegue anche la sinergia con Pompeii Theatrum Mundi, mentre il concerto "Pino è... il viaggio del musicante" è previsto per il 18 settembre in piazza del Plebiscito a Napoli. La sezione Cinema avrà sede a Palazzo Reale, curata in parte dalla Film Commission Campania, mentre la musica, con 12 eventi in programma, includerà il concerto di apertura con Elisabetta Serio e Sarh Jane Morris nel Cortile d'Onore di Palazzo Reale.






Commenti (1)
Il festival de Campania sembra davvero interessante ma io non so se posso andare perche ci sono tanti eventi e i teatri sono lontani da me. Spero che le date siano ben pubblicizzate per chiunque voglia partecipare.