ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 19:34
28.8 C
Napoli

Camorra, stangata al clan Reale: condanne ai boss

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Poche riduzioni di pena e condanne pesanti per il clan Reale del rione Pazzigno di San Giovanni a Teduccio.

La Corte d’Appello di Napoli, chiamata a esprimersi nuovamente dopo il ricorso della Cassazione, ha confermato un quadro accusatorio severo nei confronti degli imputati, infliggendo cinque condanne con pene significative.

I giudici hanno condannato Antonio Reale (classe 1990) a 28 anni e 4 mesi di reclusione e Antonio Reale (classe 1991) a 26 anni e 8 mesi. Per Patrizio Reale e Vincenzo Reale, la Corte ha escluso un ruolo di vertice nell’organizzazione criminale, riducendo la loro pena a 11 anni e 8 mesi.

Pasquale Reale è stato condannato a 12 anni e 6 mesi, mentre Salvatore Nurcaro, noto per essere sopravvissuto all’agguato di Piazza Nazionale, ha ricevuto una condanna a 18 anni di carcere.

Le richieste della Procura e l’operazione del 2019

In primo grado, il processo si era svolto dinanzi alla settima sezione penale del Tribunale di Napoli, con il pubblico ministero che aveva avanzato richieste di pena particolarmente severe. Tra queste:

  • Antonio Reale (1991): 30 anni di carcere

  • Vincenzo Reale: 27 anni

  • Salvatore Nurcaro: 30 anni

  • Patrizio Reale: 27 anni

  • Pasquale Reale: 28 anni

  • Mario Reale e Antonio Reale (1990): 30 anni ciascuno

  • Diversi altri imputati con pene tra i 9 e i 18 anni

La Procura aveva invece chiesto l’assoluzione per Anna Presutto, Francesco Rinaldi e Pasquale Esposito dall’accusa associativa.

Il processo, come ha ricordato Il Roma,  trae origine da un’operazione della polizia scattata nell’agosto del 2019, quando furono eseguite misure cautelari nei confronti di presunti affiliati del clan Reale-Rinaldi, accusati di traffico di droga, estorsioni e detenzione illegale di armi. Le indagini avevano svelato il controllo delle piazze di spaccio da parte del clan, in un contesto di guerra di camorra con i Mazzarella per il predominio sul territorio.

L’agguato di Piazza Nazionale e il ferimento della piccola Noemi

Tra i nomi di spicco figura anche Salvatore Nurcaro, ritenuto uno dei vertici del clan Reale. Il 3 maggio 2019, l’uomo rimase ferito in un agguato in Piazza Nazionale, un episodio che sconvolse l’opinione pubblica poiché, nel corso dell’attacco, venne colpita per errore la piccola Noemi, allora di soli quattro anni. L’attentato sarebbe stato legato a un debito di Nurcaro nei confronti del clan Formicola.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 27 Marzo 2025 - 22:38

Commenti (1)

E’ una situazzione molto complessa e difficile da capire, le pene sono alte e la giustizia deve fare il suo corso. Speriamo che gli imputati riflettano sulle loro azioni e sulla vita che stanno conducendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie