Cronaca Avellino

Bullismo a Sirignano: cinque indagati per le violenze su un minore

Condivid

Sono cinque gli indagati per gli atti di bullismo e violenza commessi la scorsa estate a Sirignano, in provincia di Avellino, ai danni di un minorenne. Le immagini dell’aggressione, diffuse sui social, avevano suscitato indignazione e sdegno, portando all’apertura di un’indagine da parte delle Procure di Avellino e del Tribunale per i Minorenni di Napoli. Gli accusati rischiano di rispondere del reato di atti persecutori.

L’inchiesta ha preso il via dopo la denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra), che aveva reso pubblici i video dell’aggressione. Nei filmati, la vittima viene minacciata, picchiata e costretta a baciare le mani dei componenti del branco. In uno dei passaggi più inquietanti, i giovani lo intimoriscono con una frase scioccante:
“Se parli con tua madre, ti appendiamo come Cristo in croce”.

Le riprese documentano due episodi distinti: nel primo, il ragazzo viene colpito all’interno di un appartamento da un giovane più grande, mentre gli altri riprendono la scena. Nel secondo video, il gruppo lo accerchia e lo minaccia nuovamente, colpendolo con schiaffi per dissuaderlo dal denunciare.

Grazie all’intervento della Squadra Mobile di Avellino, gli autori della violenza sono stati rapidamente identificati. Le indagini ora si concentrano sull’analisi forense dei dispositivi elettronici sequestrati ai due maggiorenni coinvolti. Due giorni fa, il Pubblico Ministero Lorenza Recano ha disposto l’acquisizione del materiale contenuto nei telefoni, alla ricerca di ulteriori elementi utili all’inchiesta.

“Se vi saranno conferme del coinvolgimento degli indagati nelle violenze” – commenta Borrelli- “occorrerà prendere seri provvedimenti ed intervenire anche nei confronti delle loro famiglie auspicandoci che non si sottraggano alle proprie responsabilità magari anche giustificando quei balordi gesti. Il fenomeno del bullismo è in continua crescita, condannare i responsabili vuol dire anche dare speranza e coraggio alle vittime.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Marzo 2025 - 13:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' molto triste che cose come queste succedono in nostra società. Bisogna fermare il bullismo e proteggere le vittime, ma a volte sembra che non ci siano abbastanza misure o leggi per farlo. Speriamo che la giustizia funzioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è il primo caso al mondo

Una storia che unisce medicina, speranza e scienza d’avanguardia arriva da Salerno, dove una donna… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:05

Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education System Failing Them?

Wondering why students pay for dissertation writing services? Let’s explore it along with the failures… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 16:49

Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore per la figlia

Napoli – Un silenzio carico di dolore ha avvolto la chiesa di San Giorgio Maggiore… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 16:40

Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia e altri 5 affiliati

Napoli– Nove imputati ritenuti appartenenti o contigui al clan Moccia, la storica organizzazione camorristica attiva… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 16:08

Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione: arrestato 21enne tunisino

Napoli- Tentata rapina, aggressione e fuga fallita nel cuore della stazione di Napoli Centrale. È… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 15:31

Gragnano, blitz contro il gioco illegale

A Gragnano, il comune in provincia di Napoli famoso in tutto il mondo per la… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 15:09