Un palazzo di via Bagnoli, a Napoli, è stato sgomberato nella notte a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.5 registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ieri sera, venerdì 14 marzo 2025, alle ore 19.44.
La decisione è arrivata al termine di una serie di verifiche tecniche effettuate sullo stabile, che hanno spinto le autorità a optare per l’evacuazione precauzionale.
Gli abitanti dell’edificio, situato al civico 480 di via Bagnoli, sono stati costretti a lasciare le proprie case e a trovare una sistemazione temporanea altrove.
Durante la notte, i residenti hanno raccolto i propri effetti personali sotto lo sguardo attento delle forze dell’ordine e dei soccorritori. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la Polizia di Stato e la polizia locale di Napoli per coordinare le operazioni e garantire la sicurezza.
Prosegue l’attività sismica nei Campi Flegrei, un’area che continua a tenere in apprensione la popolazione locale. L’ultima scossa, percepita distintamente, ha riacceso i timori e portato all’adozione di misure immediate per tutelare gli abitanti della zona colpita.
Ieri sera alle 22,42 è stata registrata un’altra scossa di magnitudo 2.0 mentre dopo una notte tranquilla stamane alle 9,28 i sismigrofi hanno registrato un veneto sismico di magnitudo 1.1
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di un terremoto che ha colpito Napoli, ma non capisco bene come mai sia stato necessario sgomberare il palazzo. Le autorità dovevano fare piu controlli prima di far evacuare le persone. Inoltre, i residenti meriterebbero più informazion.