#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Avellino, altri 2 microtelefoni trovati nel Padiglione De Vivo del carcere di Bellizzi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino  – Nuovi ritrovamenti di dispositivi illeciti scuotono ancora una volta il carcere di Avellino Bellizzi, in particolare il Padiglione De Vivo, un tempo considerato un’eccellenza nel sistema penitenziario campano.

Nelle ultime ore, gli agenti della Polizia Penitenziaria hanno scoperto 2 microtelefoni, a poco più di 48 ore dal sequestro di altri 11 oggetti non consentiti, tra smartphone e microtelefoni, occultati nelle aree comuni del padiglione.

Il Padiglione De Vivo, progettato come reparto di trattamento avanzato e destinato a detenuti con un comportamento esemplare, sembra aver perso la sua vocazione originaria. La UILPA Polizia Penitenziaria ha più volte denunciato il degrado della situazione, sottolineando come il padiglione sia ormai diventato un’area promiscua, lontana dagli standard di sicurezza e controllo che dovrebbero caratterizzarlo.

Raffaele Troise, responsabile del GAU UILPA Polizia Penitenziaria, ha ribadito le criticità quotidiane che gravano sul personale, costretto a intervenire continuamente per contrastare il traffico di droga e dispositivi di comunicazione illeciti.

“Il personale dimostra una professionalità encomiabile, ma opera in condizioni insostenibili”, ha dichiarato Troise, evidenziando come la mancanza di risorse e il disinteresse delle istituzioni superiori stiano mettendo a rischio la sicurezza dell’intero istituto.

La UILPA torna a chiedere un intervento immediato delle autorità competenti, finalizzato a ripristinare un numero adeguato di agenti e a garantire condizioni di lavoro dignitose. “La sicurezza nel carcere di Avellino è un presupposto fondamentale per il rispetto del mandato costituzionale”, ha aggiunto Troise, sottolineando l’urgenza di misure concrete per riportare l’ordine e la legalità in un contesto sempre più compromesso.

Intanto, il personale della Polizia Penitenziaria continua a operare con spirito di abnegazione, nonostante le difficoltà e i rischi quotidiani. Un plauso va agli agenti protagonisti degli ultimi ritrovamenti, che hanno dimostrato ancora una volta dedizione e professionalità in un contesto sempre più complesso.

La situazione nel carcere di Avellino resta drammatica, ma la determinazione degli operatori penitenziari non viene meno. Ora, però, servono risposte concrete da parte delle istituzioni per evitare che il degrado diventi irreversibile.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 18:44

1 commento

  1. E’ veramente preoccupante che nel carcere di Avellino continuano a ritrovare dispositivi illeciti. Si deve fare qualcosa per migliorare la situazione, specialmente nel Padiglione De Vivo, che ha perso la sua funzione originaria e non sembra più un luogo sicuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento