Cinema

AstraDoc, focus napoletano con il biopic sul cantautore Alan Wurzburger

Condivid

Nella serata di venerdì 21 marzo 2025, il Cinema Academy Astra di Napoli ospiterà due prime visioni nell’ambito di AstraDoc, una rassegna dedicata a documentari con un forte legame territoriale.

Le proiezioni promettono di offrire prospettive uniche sulla cultura locale, attraverso figure distintive come il cantante Giovanni Alan Wurzburger e quattro abitanti di Ischia.

Alan – Il racconto di un ignorante

“Alan – Il racconto di un ignorante” è un film diretto da Luca Lanzano, che verrà presentato alle ore 21. Il documentario esplora i tre anni finali della vita del musicista napoletano Giovanni Alan Wurzburger. Grazie alle sue note di intelligenza musicale e spirito libero, Wurzburger è riuscito a esibirsi a fianco di icone della musica sia nazionali che internazionali. La pellicola, vincitrice del Bando “Per Chi Crea – Nuove Opere 2023” della SIAE e del Ministero della Cultura, offrirà una riflessione profonda sulla libertà e l’umanità fuori dagli schemi tradizionali.

Oltre Ischia

Alle ore 19, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “Oltre Ischia” di Luca Ciriello. Questo documentario porta lo spettatore sull’isola di Ischia e si concentra sulla vita di quattro personaggi che sfidano la normalità. Attraverso le loro storie, il film propone una visione autentica del luogo, diversa dagli abituali stereotipi turistici. Il progetto è il risultato di un laboratorio di documentario partecipativo che ha coinvolto studenti locali, supportato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.

Dettagli e Collaborazioni

Le proiezioni, disponibili al costo di 5 euro (4 euro per i soci Arci), si inseriscono nel programma di AstraDoc, realizzato con Parallelo 41 Produzioni, Coinor e l’Università di Napoli Federico II, col patrocinio del Comune di Napoli. Sui canali social di AstraDoc e Arci Movie si possono trovare ulteriori dettagli sulle proiezioni e sugli ospiti della serata.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Marzo 2025 - 13:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per un milione di euro ad anziana. Presi i due truffatori

Bologna - Si sono presentati come carabinieri, con tanto di divisa e fare rassicurante, e… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:55

Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova guida per la storica dimora

Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:45

Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita nelle sale a novembre

Il 20 novembre arriverà nelle sale italiane “Nino. 18 Giorni”, un documentario che racconta il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:35

Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza e attenzione alla sicurezza territoriale”

Dopo oltre vent’anni di risultati al minimo, il Comune di Napoli decide di voltare pagina… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:25

Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per amichevole a Lipsia

Ademola Lookman non sarà della trasferta tedesca con l’Atalanta. L’attaccante nigeriano, protagonista dell’ultima stagione nerazzurra… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:15

Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è il primo caso al mondo

Una storia che unisce medicina, speranza e scienza d’avanguardia arriva da Salerno, dove una donna… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 17:05