ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Arzano 8 marzo, la Polizia Locale a tutela dei fiorai regolari legali: sequestri e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – In occasione dell’ 8 marzo, che vede proliferare bancarelle abusive , per la vendita di mimose, dalle prime ore del mattino su tutto il territorio sono in atto dei controlli da parte della Polizia Locale, per il contrasto all’abusivismo commerciale, elusione tributi, occupazioni abusive suolo pubblico, da parte di abusivi che con bancarelle hanno posto in vendita confezioni di mimose.

Gli agenti, coordinati dal Colonnello Biagio Chiariello comandante della Polizia Locale di Arzano, a tutela dei fiorai che conducono legalmente delle attività commerciali “vittime” di una concorrenza sleale, hanno perlustrato le strade della città, individuando gli avventori che occupavano, senza alcuna autorizzazione, il suolo pubblico, ponendo in vendita merce di dubbia provenienza senza tracciabilità.

Nel corso dei controlli, che hanno interessato diverse strade del territorio arzanese, sono stati individuati i responsabili della violazione delle leggi sul commercio e codice della strada, con identificazione degli stessi, di cui alcuni gravati da precedenti di polizia, e che hanno manifestato disappunti, per i controlli volti al ripristino della legalità.

All’esito dell’ operazione, identificate sei persone e sequestrata la merce con confisca e distruzione della stessa, ed elevate sanzioni per oltre 15 mila euro.

I controlli sono stati estesi anche a delle attività commerciali con relativa autorizzazione ad occupare il suolo pubblico, che violavano la concessione, e ai titolari è stata contestata, la violazione dell’articolo 20 del codice della strada, e avvio della revoca dell’autorizzazione.

La vendita di fiori di dubbia provenienza , non esclude che alimenti le casse della malavita, in danno dei commercianti onesti, che spesso di vedono costretti a subire l’arroganza e la prevaricazione degli abusivi.

L’operazione durata per intere ore, ha suscitato l’interesse dei commercianti, e associazioni di categoria, che hanno fatto sentire tutto il sostegno agli agenti.

La notizia, diffusasi su alcuni canali social, se da una parte ha confermato l’approvazione della stragrande maggioranza della cittadinanza con riscatto del territorio, come avviene in altri contesti territoriali, dall’altro ha rilevato anche alcuni commenti “negativi” per l’ operazione in atto, e a sostegno delle attività illegali.

Ciononostante dal Comando viene confermata la linea dura, a tutela delle attività che con difficoltà, pagando i dovuti tributi,rispettano ogni forma di regola, alimentando la legalità sul territorio.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Marzo 2025 - 22:00
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie